Top

Vietato non toccare: l’evento a Gubbio per bambini

In Umbria precisamente a Gubbio, si celebra il genio di Leonardo da Vinci. A Palazzo dei Consoli è stata allestita una meravigliosa mostra interattiva pensa per coinvolgere i più piccoli e avvicinarli all’arte. Scopriamo tutti i dettagli su questa mostra…

Vietato non toccare” è la parola d’ordine della mostra che si sta tenendo attualmente a Gubbio in Umbria. Precisamente a Palazzo dei Consoli attualmente si sta tenendo una mostra dedicata al genio di Leonardo Da Vinci; oltre 50 ricostruzioni interattive e dettagliatissime sulle invenzioni dell’artista.

Questa mostra, curata da Gabriele Niccolai è visitabile dal 26 novembre 2022 fino al primo maggio 2023.

Oltre a poter ammirare tutte le meravigliose macchine e opere di Da Vinci, questa mostra offre l’importante possibilità di coinvolgere tutta la famiglia alla scoperta della genialità dell’artista. La mostra infatti è pensata per riuscire ad affascinare e interessare sia grandi che piccini.

La mostra sulle creazioni di Da Vinci a Gubbio

La particolarità della mostra a Gubbio di Leonardo Da Vicini sta nella possibilità di ammirare e mettere in moto i modelli in scala delle numerose creazioni dell‘artista. Inoltre tutte le riproduzioni sono state create con i materiali dell’epoca: legno, cotone, ottone, ferro e corde.

In questo modo i visitatori diventano protagonisti in prima persona della mostra, e soprattutto i bambini sono invogliati a scoprire ad imparare.

Non solo, è stata pensata una parte solo per i più piccoli, con giochi interattivi ispirati alle macchine di Leonardo da Vinci per sperimentare e scoprire divertendosi.

Informazioni utili

  • Dove: Palazzo dei Consoli – Gubbio
  • Data: 26 novembre 2022 – 1 maggio 2023
  • Orari di apertura: dal lunedì al venerdì 10-13/14.30-17.30; sabato, domenica e festivi: 10-18.30.

Come arrivare alla mostra

  • In auto:

Se state viaggiando da nord, prendi l’autostrada A14 e poi la E45 fino all’uscita Gubbio. Segui le indicazioni per il centro storico di Gubbio e parcheggia l’auto. Se invece state viaggiando da sud, prendi la E45 fino all’uscita Gubbio e poi segui le indicazioni per il centro storico di Gubbio.

  • In autobus:

Gubbio è molto ben servita vi basterà controllare sul sito gli orari e le fermate delle varie linee per capire quale è quella più adatta a voi.

  • In treno:

La stazione ferroviaria più vicina a Gubbio è quella di Fossato di Vico-Gubbio, che si trova a circa 20 km di distanza. Da lì, poi sarà possibile prendere un autobus e arrivare in centro.

Costo del biglietto

  • Biglietto: intero € 7,00;
  • Ridotto € 5,00 (ragazzi dai 6 ai 25 anni, visitatori oltre 65 anni, gruppi composti da più di 15 persone, titolari di apposite convenzioni, residenti nel Comune di Gubbio);
  • Gruppi scolastici € 4,00;
  • Scuole del Comune di Gubbio € 2,00;
  • Gratuito bambini fino a 5 anni di età

Contatti

Tel: 075 9274298

Mail: [email protected]