Tra le mostre e le attività più attese per i bambini in questa primavera c’è sicuramente il “Planta, il giardino e non solo” la mostra mercato che si tiene ogni anno a maggio all’Orto Botanico di Napoli. Oltre ovviamente alla meravigliosa giornata nella natura per i vostri piccoli ci saranno tante attività e laboratori…
Bimbi in Planta è il programma della mostra dedicato alle famiglie e ai bambini! Nel centro storico di Napoli precisamente all’Orto Botanico quest’anno tornerà il fantastico evento “Planta il giardino e non solo”.
Nel meraviglioso patrimonio verde campano, visitatori provenienti da tutto il mondo potranno oltra ad ammirare le oltre 9000 specie vegetali e quasi 25000 esemplari di piante, potranno trascorrere una meravigliosa giornata ricca di attività e laboratori.
Dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia finalmente torna all‘Orto Botanico di Napoli: Planta; una mostra dove piante e fiori saranno i protagonisti indiscussi…ma non solo.
Questo evento, permette di portare le famiglie in uno dei luoghi più belli di Napoli, e offre tantissime attività anche ai più piccoli! Ma scopriamo qualche dettaglio in più sul programma…
Bimbi in planta: il programma

L’evento “Planta il giardino e non solo” offre una vera e propria sezione dedicata alle attività per i più piccoli che prende il nome di “Bambini in Planta“. Ecco potranno fare i vostri piccoli:
Venerdì 5 Maggio
- ore 16.00-18.30 Giardinieri in erba, a cura dei tecnici specializzati dell’Orto Botanico di Napoli.
- ore 16.00 Letture con Mr Carrot!, attività a cura di Melania Morgillo – Sogni di Carta.
Sabato 6 Maggio
- ore 10.00-18.00 RicliAMO laboratorio ed attività di sensibilizzazione sull’ambiente e sulla natura, a cura dell’Associazione Amici del Real Bosco di Capodimonte info o 3209431770 o amicidelrealboscodicapodimonte@gmail.com (bambini e famiglie) (c/o stand).
- ore 11.00 Letture con Mr Carrot!, attività a cura di Melania Morgillo – Sogni di Carta – (c/o lo stand).
- ore 11.00 e ore 17.00 “Le favole della saggezza”, da Esopo, Fedro e La Fontaine, uno spettacolo di Giovanna Facciolo. A cura de “I Teatrini”. Produzione e Promozione Teatrale per le Nuove generazioni. www.iteatrini.it, info@iteatrini.it. Prenotazioni: 081 0330619. Biglietto 8 euro.
- ore 11.30 Giardinieri in erba, a cura dei tecnici specializzati dell’Orto Botanico di Napoli.
- ore 12.00 Attività laboratoriale, con Valeria Da Pozzo, autrice de Il paese dei gesti dimenticati, illustrato da Roberta Miele. Bambini 5-10 anni
- ore 16.30 Giardinieri in erba, a cura dei tecnici specializzati dell’Orto Botanico di Napoli.
Domenica 7 Maggio
- ore 10.00-18.00 RicliAMO laboratorio ed attività di sensibilizzazione sull’ambiente. A cura dell’Associazione Amici del Real Bosco di Capodimonte info o 3209431770 o amicidelrealboscodicapodimonte@gmail.com
- ore 10.30 Laboratorio dedicato ai contadini in erba, a cura di Innestibio (su prenotazione) 3334092856.
- ore 11.00 Letture con Mr Carrot!, attività a cura di Melania Morgillo – Sogni di Carta
- ore 11.00 e ore 17.00 “Le favole della saggezza”, da Esopo, Fedro e La Fontaine, uno spettacolo di Giovanna Facciolo. A cura de “I Teatrini”. Produzione e Promozione Teatrale per le Nuove generazioni. www.iteatrini.it, info@iteatrini.it. Prenotazioni: 081 0330619. Biglietto 8 euro.
- ore 11.30 Giardinieri in erba, a cura dei tecnici specializzati dell’Orto Botanico di Napoli.
- ore 12.00 Attività laboratoriale, con Giulia Bracco.
- I bambini conosceranno la storia del pulcino Mu attraverso la lettura di alcune parti del testo e attività giocate a tema. Bambini 4-8 anni (c/o Stand InKnot).
- ore 16.00 Letture con Mr Carrot!, attività a cura di Melania Morgillo – Sogni di Carta.
- ore 16.30 Giardinieri in erba, a cura dei tecnici specializzati dell’Orto Botanico di Napoli.
- ore 16.30 Workshop “Artebimbo, semina colori”, a cura di Nova Neapolis.
Informazioni utili sull’evento
L’ingresso a Planta è gratuito e senza prenotazione. Ovviamente per quanto riguarda invece alcuni dei laboratori sopracitati è prevista la prenotazione e un eventuale costo.
Date e orari di apertura
Venerdì 06 Maggio: dalle 11:00 alle 20:00
Sabato 07 Maggio: dalle 09:00 alle 20:00
Domenica 08 Maggio: dalle 09:00 alle 20:00
Contatti
Tel: 081/2533927/2533922/2537548;
Mail:plantaobn@unina.it