Top
Egitto

Marsa Alam con bambini: guida, consigli, mare, escursioni e quando andare

Dopo aver vissuto 14 anni fa una vacanza incredibile alle Madlive (ma senza bambini), in molti ci consigliavano di visitare Marsa Alam, la celebre località sul Mar Rosso che nel corso degli anni è riuscita a divenire meta più ambita della vicina Sharm el Sheikh, ormai rovinata dall’incuria di turisti e dallo scarso controllo da parte delle autorità.

Il nostro viaggio è stato organizzato in compagnia di una coppia di amici, anche loro con un bambino di 9 anni, e le scelte per organizzare la vacanza sono state diverse: Villagio / Resort, periodo, escursioni, cosa portarsi in viaggio e tanti altri piccoli dettagli che abbiamo imparato essere fondamentali per vivere una bellissima vacanza.

Quando andare Marsa Alam con bambini

Marsa Alam pur essendo una meta calda, non sempre offre un clima e condizioni meteo ottimali: questa zona dell’Egitto presenta un grosso problema…il vento.
Se da un lato permette di non sentire il caldo torrido in alcune ore del giorno (rischiando così di bruciarti senza capire perché) dall’altro può diventare molto fastidioso durante la permanenza in spiaggia. Non parlo del fatto che se giochi a beach volley la palla è praticamente incontrollabile, ma la sabbia o gli asciugamani “volanti” possono essere davvero fastidiosi.

La nostra vacanza si è svolta in aprile, su consiglio dell’agenzia, e tutto sommato la scelta è stata buona: il clima era perfetto, un caldo gestibile mitigato anche dal vento che in alcuni giorni è divenuto un po’ fastidioso, ma tutto sommato accettabile.

Ad aprile però l’acqua del Mar Rosso non è particolarmente calda, per questo motivo abbiamo deciso di noleggiare una muta (anche per i bambini) in questo modo abbiamo potuto passare più tempo in acqua. Senza muta sarebbe stato molto complicato trascorrere tutto quel tempo in mare.

In genere i mesi consigliati per visitare questa meta sono marzo, aprile, ottobre e novembre: andare a Marsa Alam a luglio o agosto è sconsigliato, le temperature sono davvero altissime e sconsigliate anche per i bambini

Il Volo per Marsa Alam con bambini

Per raggiungere Marsa Alam si possono utilizzare diversi compagnie aeree: il volo è diretto e il tempo impiegato è di circa 4 ore.
Per il nostro viaggio abbiamo scelto NEOS con partenza da Roma

L’aereo non è super confortevole, la colazione non era compresa (se non con un pagamento extra) e ai bambini non sono stati regalati kit o gadget: un vero peccato, perché per renderli felici (e con loro anche noi genitori) basterebbe veramente poco.

In aeroporto in prossimità della biglietteria, la Bravo attende le famiglie pronte per il Check In e regala uno zainetto: la cosa è stata molto apprezzata dai nostri bambini.

Arrivati all’aeroporto di Marsa Alam (molto piccolo) ci attendeva il bus navetta che ci avrebbe portati al resort: un viaggio di circa 1 ora in mezzo al deserto tra posti di blocco (un paio) e tanto tanto deserto roccioso.

Fantazia Resort a Marsa Alam

La scelta del resort, dopo lunga ricerca, è ricaduta sul Fantazia Resort, Bravo Alpitour: abbiamo vautato diverse soluzioni e a parità di servizi, qualità percepita (da lontano) e prezzo c’è sembrato uno dei più interessanti.

Su questo villaggio credo sia opportuno dedicare un’intero articolo a parte ma, in generale, potremo dare un voto pari a 7 su 10.
Purtroppo la struttura presenta alcune criticità che non ci sono piaciute, nei prossimi giorni vi prometto che vi racconterò l’esperienza al Fantazia Resort a Marsa Alam tra bagni che esplodono e animazione pessima.

Escursioni consigliate a Marsa Alam con bambini

Capitolo escursioni, aspetto fondamentale per chi sceglie un resort in questa parte del mondo.
Le opportunità sono tantissime e si dividono sostanzialmente tra Diving ed Escursioni “via terra”: molto dipende dal vostro villaggio, al Fantazia Resort la sezione Diving è davvero strepitosa, anche per i bambini.

Escursioni Diving a Marsa Alam

  • Bagno con i delfini e snorkeling
    Un’escursione sulla carta bellissima ma che “nasconde” un problema: la badia dove verrete portati a vedere i delfini e dove potrete fare il bagno con loro, non sempre si trovano.
  • Alla scoperta delle tartarughe marine giganti
    Le tartarughe a Marsa Alam sono veramente tante e particolarmente grandi: con una guida locale verrete portati in una spiaggia con un mini bus. Indossata muta, maschera e pinne a pochi metri dalla riva potrete vedere sul fondale già le prime tartarughe giganti. Questi animali non vivono sempre infondo al mare: a intervalli regolari sono costrette a venire a galla per respirare. Quello è il momento più bello per poterle vedere da vicino.
  • Bagno con il Dugongo: snorkeling e bagno con la creatura marina
    Purtroppo questa escursione, come quella dei delfini, è pensata in funzione di questo animale marino: non sempre però pò essere v
  • Sharmen Luly: snorkeling
    Una spiaggia meravigliosa da vivere in mezza giornata: una volta arrivati in van, dopo in viaggio di circa 30 minuti, dovrete indossare l’attrezzatura per fare snorkeling. In compagnia di una guida diving (Italiana o egiziana), inizierete una nuotata di circa 50/60 minuti (tra andata e ritorno) per vedere la più bella barriera corallina di tutta la vacanza. I colori dei pesci, i coralli e tutta la fauna marina sono a dir poco strepitosi.
    Ad ogni escursioni, se lo vorrete, il servizio Diving farà anche dei video acquistabili per 35 euro: se andate in compagnia acquistate un solo video, tanto è uguale per tutte le famiglie in quanto l’operatore fa un montaggio video unico e non personalizzato.

Escursioni “terrestri” nel deserto

  • Cammellata
    Questa escursione può essere vissuta in due modi: o un’escursione di mezza giornata con cena nel deserto in un finto accampamento beduino e relativo spettacolo di danza del ventre (giudizio pessimo), oppure in spiaggia sarà possibile fare solo una lunga passeggiata in cammello (o a cavallo) in compagnia di un simpaticissimo omino. Se deciderete per questa seconda opzione, durante tutta la settimana i vostri bambini potranno fare altri giri gratuiti sia a cavallo che in cammello sulla spiaggia. Unica nota dolente il vostro fondo schiena: purtroppo il cammello non è comodissimo ma l’esperienza è davvero molto bella visto che si potrà visitare il deserto accanto al resort e ammirare il mare durante tutto il tragitto.
  • Quod nel deserto
    Esperienza simile alla cammellata nel deserto con cena beduina, ma in sella ad un quod. Se non l’avete mai fatto potrebbe essere carino, ma sconsigliato per i bambini.
  • Visita alla città
    Marsa Alam offre anche un’escursione nella città: l’esperienza non è particolarmente stimolante, a meno che non vogliate fare un po’ di shopping nei negozi del centro.

Consigli di viaggio per Marsa Alam

Cosa portare a Marsa Alam con bambini

Oltre alla valigia con i biancheria e necessario per vivere una settimana (o più) in vacanza, vi consigliamo di portare una valigia esclusivamente per l’attrezzatura per fare snorkeling.
Noleggiare maschera, pinne, muta e/o giubetto salvagente, ha un costo altissimo, molto più che comprarla al Dechatlon e imbarcare una valigia aggiuntiva.

Internet a Marsa Alam

La Wi-Fi non funziona ovunque e questo significa solo due cose: o la vostra compagnia ha un ottimo roaming anche in Egitto (difficile) oppure vi consiglio di acquistare in aeroporto a Marsa Alam una scheda telefonica con Vodafone. Con 15 euro di scheda con ricarica, potrete trascorrere una settimana con copertura dati, potendo così chiamare in Italia ogni volta che lo vorrete.

Cosa bere a Marsa Alam: acqua si o no?

L’acqua erogata nel ristorante nel resort (non dal rubinetto ma dai dispenser) e tutto il cibo che troverete a tavola è stato trattato con acqua imbottigliata e quindi privo di virus o batteri.
Non bevete mai l’acqua dal rubinetto, neppure per lavarvi i denti: purtroppo rischiereste di prendervi una bella influenza intestinale rovinandovi tutta la vacanza.

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.