Top
Marocco

Trentino (Val Monastero): il nostro viaggio con bambini: escursioni. foto e consigli

Vivere una vacanza in Trentino è sempre un’esperienza: nel 2020 abbiamo deciso di trascorrere le nostre vacanze in Val Monastero al confine con la Svizzera: una vacanza bellissima tra natura, cibo spettacolare, animali ed escursioni da ricordare

Il Trentino è quella località di Montagna capace di offrirti una varietà incredibile di attività: non solo escursioni e natura, ma tanto buon cibo, esperienze adrenaliniche o di totale relax…c’è solo l’imbarazzo della scelta, senza menzionare le tantissime esperienze che i bambini potranno vivere tra laboratori, giochi all’aria aperta e attività didattiche.

Vacanza in Trentino: il nostro viaggio

Abbiamo deciso di vivere la nostra vacanza in Trentino in alta stagione, cosa che tendiamo a evitare sempre ma, complice il periodo post Covid, abbiamo deciso di prenotare nella settimana più “affollata” dell’anno (almeno in teoria), quella dall’8 al 15 agosto.
Un’esperienza magnifica

Dove abbiamo dormito in Trentino

Dopo una lunga (lunghissima) ricerca, con altrettanti preventivi, abbiamo individuato una struttura che faceva il caso nostro: si chiama Tuberis, un hotel a 4 stelle che ricorderemo allungo per la sua offerta e qualità.
Abbiamo scelto di soggiornare in una camera molto ampia, che offriva due camere da letto (una matrimoniale e una con letto a castello), un soggiorno con divano letto e un bagno davvero enorme.
La struttura offriva tantissimi servizi tra cui una SPA con Sauna, una sala giochi, una piscina interna ed una esterna, servizio bar e ristorazione oltre a tanti altri servizi (come garage biciclette, area lavaggio cani, noleggio bici, un maneggio, etc etc).

Dove e cosa mangiare in Trentino durante la vacanza

Per comodità durante la nostra vacanza abbiamo scelto la formula con mezza pensione…mai scelta fu più azzeccata.
Oltre alla colazione, il pacchetto prevedeva la cena nel ristorante della struttura: la maggior parte degli alberghi in Trentino offrono una colazione a buffet davvero ricca, fatta di dolce e salato con tanti tipi di pane differenti, salumi a Km0, latte e yogurt di altissima qualità avendo la fortuna di avere un territorio ricco di eccellenze enogastronomia.

In genere, dopo una colazione molto abbondante e dopo un pranzo a base di panini (con salumi e formaggi locali), la cena nel ristorante del Tuberis era un tripudio di sapori.

vacanze in trentino con bambini

Le portate avevano come protagonisti tanti piatti tipici del Trentino: canederli, gnocchetti tirolesi carni locali, strudel e tantissimi altri.

In tutti i paesi che incontrerete lungo la vostra vacanza, potrete trovare negozi con prodotti tipici: vi consigliamo di fare spese abbondanti non solo per degustare la cucina locale durante la vacanza, ma anche per portarvi a casa i sapori della montagna.

Escursioni con bambini vicino a Val Monastero

La zona offre tantissimi escursioni che vanno dalla modalità facile, anche con passeggino, fino a quelle più complesse che possono durare 6 o 7 ore anche.
Vi proponiamo due sentieri davvero belli pensati sia per i bambini che per mamma e papà, in modo da accontentare un po’ tutti.

Sentiero d’avventura Talai

Un percorso lungo poco meno di 3Km dove incontrare 12 stazioni interattive, soste che inviteranno i vostri bambini a interagire con alcuni personaggi buffi giocando insieme a loro.
Passeggiando nel bosco di San Valentino, il sentiero Talai offre un percorso che permetterà ai bambini di scoprire un tesoro al termine della passeggiata, il tutto affrontando prove di abilità e indovinelli molto simpatici.
Portate con voi matita e carta in modo da non perdere neppure un indizio durante la vostra avventura: se volete passare all’ufficio del turismo, potrete ritirare degli opuscoli dove annotare tutto.

Come arrivare al sentiero Talai

Per iniziare il percorso imboccate la strada statale SS 40 fino a San Valentino: parcheggiate la macchina a al centro di riscaldamento “Fernheizwerk BEST”  e iniziate il percorso (molto semplice) a piedi (scarpe comode).

Sentiero Prader Sand

Un sentiero che in realtà si offre tre percorsi differenti per una lunghezza di circa 4,7Km: il sentiero Prader Sand propone una passeggiata costeggiando il Rio Solda dove trovare 19 differenti stazioni didattiche dove scoprire non solo alcuni segreti del bosco, ma anche momenti di gioco per i nostri bambini. Non esiste una sequenza corretta dei sentieri, sentitevi liberi di percorrerli a vostro piacimento.

Come arrivare al sentiero Prader Sans

Dopo aver parcheggiato l’auto vicino al giardino forestale, potrete accedere ai sentieri potrete passare sotto il campo sportivo di Prato o vicino ai laghetti.

Consigli per una vacanza in Trentino

Vivere una vacanza in Trentino è un’esperienza magica per tutti: la natura e le opportunità offerte al turismo in questa zona d’Italia sono quasi uniche ma, proprio per questo, il nostro consiglio è di pianificare molto bene il vostro viaggio.
Valutate i sentieri da percorrere, scegliete con cura la vostra base (che sia un albergo o una casa valutate bene che sia in una posizione strategica per visitare ciò che avete scelto) e infine partite con la consapevolezza che la montagna va vissuta con la serenità che solo un luogo così può donare.
Non abbiate fretta e piuttosto che “correre” per seguire la vostra tabella di marcia, godetevi il momento e ciò che vi circonda: non sarà quel sentiero in più a cambiarvi la vacanza.
Buona vacanza a tutti

 

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.