Top

Carnevale con bambini: i dolci della tradizione

Oltre alle maschere, ai giochi e agli scherzi, Carnevale è anche caratterizzato da tantissimi dolci tipici. Ogni regione infatti ha almeno un dolce tipico di questo periodo dell’anno. Andiamo a vedere quelli più famosi che potrete preparare insieme ai vostri piccoli…

Durante il periodo di Carnevale oltre ai giochi, gli scherzi, e l’atmosfera ci sono tantissimi dolci da poter preparare insieme ai vostri piccoli. Ogni regione ha un dolce tipico, ricco di significati e di tradizione.

Nella maggior parte dei casi si tratta di pastella fritta con guarnizioni o farciture deliziose; vediamo insieme quali sono le ricette di Carnevale più famose da poter ricreare insieme ai vostri piccoli in questi giorni di festa.

Struffoli, chiacchiere, bugie, castagnole, frittelle, sicuramente potete sbizzarrirvi a ricreare il dolce che più vi piace; intanto vediamo le tre ricette più famose di Carnevale.

Ricetta delle Bugie

Le conosciamo come bugie, ma anche frappe, chiacchiere o galani. Il nome insomma cambia a seconda della regione in cui ci si trova, ma la sostanza non cambia. Le bugie sono uno dei dolci di Carnevale più famosi, amato sia dai grandi che dai piccini.

Vediamo insieme come prepararli insieme ai vostri bambini…Gli ingredienti sono i seguenti:

  • 4 uova,
  • 400 g di farina,
  • 40 g di zucchero,
  • scorza di un limone,
  • un pizzico di sale,
  • 50 g di burro.

Procedimento:

Vi basterà unire gli ingredienti e creare un composto liscio e omogeneo. Dopo averlo lasciato riposare per un po’ vi basterà tirare la sfoglia e tagliarla con una rondella per dare la classica forma delle chiacchiere. Dopo averle fritte vi basterà spolverarle con dello zucchero ed il gioco è fatto.

Ricetta delle Castagnole

Le castagnole sono un altro dolce tipo di Carnevale; a differenza delle frittelle che sono più soffici le castagnole all’interno sono più “consistenti” e hanno la tipica forma di una pallina simile a delle piccole castagne, ecco perché vengono chiamate “castagnole”. Gli ingredienti:

  • 400 gr di farina
  • 100gf di zucchero
  • 2 uova
  • 50 gr di burro
  • 1 bustina di lievito
  • latte e vino qb

Preparazione:

Anche in questo caso vi basterà unire tutti gli ingredienti fino a creare un composto omogeneo. Una volta ottenuto, vi basterà far are delle palline ai vostri piccoli e poi friggere il tutto. Una volta cotte e lasciate asciugare spolveratele con dello zucchero a velo e riempitele con crema pasticciera o cioccolata.

Ricetta degli Struffoli

A Napoli gli struffoli sono un dolce tipico natalizio, mentre invece al centro nord questo dolce normalmente viene preparato a Carnevale. Forma e consistenza sono inconfondibili, proprio cole la presenza del miele e dei confettini colorati che li decorano.

Ingredienti:

  • 400 gr di farina
  • 50 gr di zucchero
  • 50 gr di burro
  • 4 uova
  • 1 bicchiere di cognac
  • scorsa di messo limone e arancia
  • un pizzico di sale

Per realizzarli:

Dopo aver amalgamato tutti gli ingredienti lasciate riposare il composto per circa 30 minuti coperto da un canovaccio. In seguito, impastate nuovamente gli struffoli e poi friggeteli in abbondante olio.

Una volta cotti preparate la guarnizione con 200 ml di miele e 200 gr di zucchero. Una volta sciolo versatelo sugli struffoli e mescolateli a questo punto aggiungete i confetti colorati.

E voi quale dolce farete insieme ai vostri piccoli?