Mentre aspettiamo l’arrivo della Pasqua per trascorrere una piacevole giornata con i vostri bambini potreste decidere di decorare delle uova. Vediamo insieme alcune tecniche per colorarle sia naturalmente che con delle tempere. Di seguito vi diamo alcuni consigli utili…
Le uova sono sicuramente uno dei simboli più importanti e sentiti della Pasqua. Per trascorrere un pomeriggio alternativo in attesa di questa meravigliosa festività potrete colorare e decorare delle uova.
In questo modo farete un‘attività insieme ai vostri piccoli che non solo potranno dare sfogo alla loro creatività, ma avranno anche la possibilità di imparare divertendosi e di trascorrere del tempo di qualità insieme a voi.
Ma come si colorano le uova per Pasqua? Dipende se volete optare per il metodo classico con le tempere o scegliere di colorare le vostre uova naturalmente…
Come colorare le uova naturalmente
Colorare le uova in attesa dell’arrivo della Pasqua potrebbe essere una fantastica attività da fare con i vostri piccoli. Potrete scegliere se dipingerle a mano e decorarle con delle tempere o colorare naturalmente.
La prima opzione è sicuramente quella più semplice e immediata per i vostri piccoli, mentre invece dipingerle naturalmente potrebbe essere un processo più lungo, ma sicuramente più affascinante per i vostri bambini.
Se volete dipingerle naturalmente mettete le uova in una pentola e copritela di acqua, portatela ad ebollizione e a questo punto mettete in infusione per circa 20 minuti con delle tinte naturali e lasciate che si colorino.
Altrimenti, usate alcuni ingredienti a scelta per vedere come, alcune verdure e non solo, riescono a dare un colore ben preciso alle uova:
- Cavolo rosso per uova rosse
- Barbabietole per uova blu
- Spinaci per uova verdi
- Caffè o tè o semi di cumino per uova marroncine
- Bucce di cipolle bionde per uova gialle
- Succo d’uva, ma andrà bene anche del vino rosso, per uova viola.
Per vedere come gli ingredienti appena detti riescano a colorare le uova vi basterà far bollire mezz’ora l’acqua con i vegetali, lasciar raffreddare, aggiungere due cucchiai di aceto e vedere come si coloreranno.
E voi siete pronti a divertirvi con i vostri piccoli?