Come preparare la valigia per i bambini per la montagna
Quali sono i consigli, i trucchi o i segreti per preparare una valigia perfetta per i bambini per la montagna? Ecco qualche consiglio pratico per organizzare al meglio la valigia per i nostri bambini per un viaggio in montagna.
Se preparare la valigia per noi grandi per un viaggio in montagna è abbastanza facile (salvo non essere un uomo =)!), le cose diventano estremamente più complicate nel caso in cui a partire sia anche un bambino (per non parlare se ne parte più di uno con voi). In sostanza i giorni in cui staremo fuori sono sempre gli stessi, il problema è che dovremo aggiungere tutto il necessario per soddisfare le mille esigenze di ogni piccolo cucciolo che verrà con noi.
Ma come si può organizzare al meglio una valigia per un viaggio in montagna con i bambini? Quali sono i trucchi del mestiere?
Come fare la valigia per la montagna
Ebbe si care mamme, partire per la montagna con un bambino non vuole dire partire per il polo Nord o per la Groenlandia (incredibile ma vero!): che sia inverno o estate (a maggior ragione), le temperature in montagna non saranno mai nordiche ma semplicemente un po’ più basse delle nostre città.
Consigli su cosa portare per la valigia in montagna con i bambini
- Il primo passo da comprendere è che la biancheria è il vero segreto dell’abbigliamento da montagna: si parte con le canottiere non solo a mezza manica ma anche a manica lunga. E’ possibile addirittura usarne una sopra l’altra se il freddo è davvero rigido: oltre alle canottiere facciamo scorta di calze sia corte che lunghe, in modo da essere pronti a qualsiasi temperatura e alla possibilità che queste si possano bagnare (neve o acqua dei torrenti/fiumi)
- Portare in valigia maglioni con diversi gradi di “pesantezza”: in questo modo eviterete di far sudare o di far prendere freddo al bambino. Ad esempio potreste scegliere capi leggeri, pesanti e super pesanti, in modo da coprire qualsiasi tipo di clima.
- La montagna non sempre offre freddo e pioggia, anzi: il sole quando splende nel cielo può davvero scottare. Proprio per questo immancabili magliette in cotone e indumenti da usare durante le giornate più calde.
- Le scarpe invece sono un altro elemento chiave: come sappiamo la neve e l’acqua non mancano mai e il rischio di bagnarsi scarponcini o scarpe da ginnastica è davvero alto. Almeno due paia di scarpe sono obbligatorie per evitare brutte sorprese.
In questo caso quelle più ingombranti indossatele fin dalla partenza (se possibile). Ovviamente non si possono dimenticare le ciabatte - Per organizzare al meglio gli spazi ma sopratutto l’uso durante la vacanza, la suddivisione dei vari indumenti con buste o sacchetti è ideale: se riuscissimo a trovare sacchetti trasparenti sarebbe tutto più facile ma, in mancanza di altro, vanno benissimo i sacchetti della spazzatura o i sacchetti della spesa.
E voi invece, come organizzate la vostra valigia e qual’è il vostro segreto per una vacanza perfetta? Raccontateci la vostra esperienza: le più interessanti verranno pubblicate sul nostro sito