Top

Foliage con bambini: come farlo, dove farlo e quando

I boschi in autunno sono un esplosione di colori dalle mille sfumature dalle tonalità calde, gli alberi prima di far cadere le loro foglie si colorano di marrone, rosso, arancione e giallo, creando un paesaggio bellissimo. Questo evento viene chiamato foliage ed è perfetto per tantissime attività con bambini.

Cosa fare con i bambini durante il foliage

Passeggiate nei boschi
Passeggiare nei boschi con i bambini è un’esperienza imperdibile, passeggiare in mezzo alla natura circondati da colori e atmosfere calde renderà piacevolissimi i momenti passati insieme

Raccogliere le foglie
Durante il foliage si possono raccogliere le foglie cadute dai colori e dalle dimensioni più diverse per fare dei bellissimi lavoretti insieme ai vostri bambini: le foglie fossili, i quadri con le foglie, le foglie trasformate in personaggi fantastici sono solo alcuni esempi

Fotografie e dipinti
I bambini resteranno incantati dal paesaggio autunnale: sarà per loro un piacere provare a fotagrafare o dipingere quello che i loro occhi riescono a catturare

Come spiegare il foliage ai bambini

Il foliage, in sostanza la trasformazione delle foglie dal loro color verde primaverile/estivo a quello giallo/rosso autunnale, è un evento naturale bellissimo che può essere raccontanto in tanti modi ai bambini. Così, prima di iniziare i nostri lavoretti con il foliage, potremo andare con i nostri piccoletti alla ricerca delle foglie più belle, raccontando loro cosa accade ogni anno agli alberi, il motivo delle caduta delle foglie (per preservare le energie dell’albero ed evitare che neve o ghiaccio possano spezzare i rami a causa del peso accumulato sulle foglie), fino ad anticipargli la rinascita delle foglie in primavera.

Il trenino del foliage: un viaggio magico in treno

Se desidera vivere un’esperienza bellissima vi consigliamo il Trenino del Foliage: il suo vero nome è Centovalli Express ma per tutti è divenuto Trenino del Foliage.
Il treno, un vero e proprio treno panoramico, percorre una line che congiunge Italia e Svizzera dal 1923 lungo un percorso di oltre 52 chilometri, dove si attraversano 83 ponti e 31 gallerie.
Ecco alcune informazioni di servizio

  • Il biglietto è valido uno o due giorni
  • include un viaggio di andata e uno di ritorno sull’intera linea
  • offre la possibilità di effettuare una sola fermata intermedia (all’andata o al ritorno), per poter visitare anche una delle pittoresche località che costellano il percorso ferroviario.
  • Include la prenotazione del posto a sedere (obbligatoria) i bambini sotto i 6 anni viaggiano gratis

Visita il sito ufficiale della ferrovia

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.

post a comment