Top

Giocare con l’argilla: consigli e materiali

I migliori giochi da poter proporre ai vostri bambini sono quelli creativi, in grado di stimolare la loro fantasia…Grazie ad essi i vostri piccoli potranno unire il divertimento alla scoperta delle loro capacità. Un possibile gioco per sperimentare la creatività dei vostri piccoli potrebbe essere l’argilla!

Uno dei modi migliori per riuscire ad intrattenere i vostri bambini in queste fredde giornata d’autunno potrebbe essere quello di fare delle attività ricreative insieme.

Lasciargli creare degli oggetti con l’argilla potrebbe essere un’ottima attività da fare insieme ai vostri piccoli; in questo modo riuscirete a fare sfogo alla loro creatività e anche a fargli acquisire maggiore manualità.

Ma cosa serve per poter lavorare l’argilla insieme ai vostri piccoli? Scopriamolo insieme!

Argilla: come lavorarla con i bambini

L’argilla è un materiale con un costo molto basso e dal quale si possono ricavare tantissimi oggetti. Basta dargli la forma che più preferite e poi aspettare che si asciughi e compatti naturalmente.

Ma di cosa abbiamo bisogno per far giocare i piccoli con l’argilla?

Prima di tutti di un supporto per proteggere il piano di lavoro, ad esempio una tovaglietta di cerata. Poi per scegliere la quantità di argilla da usare, potrete o comprare delle box per bambini o dividerlo voi se comprate un blocco “professionale” con del filo metallico.

A questo punto è il momento di dare sfogo alla creatività e alla fantasia del vostro piccolo. Con le mani o con delle stecche di legno i vostri bambini si potranno divertire a dare le forme che più preferiscono all’argilla. Possono anche usare delle conchiglie per esempio per incidere l’argilla e creare dei meravigliosi rilievi.

Immancabile è uno spruzzatore d’acqua per riuscire a mantenere morbido e ben idratato il blocca d’argilla per riuscire a lavorarlo al meglio.

Una volta scelta la forma da dare all’argilla potrete lasciarla asciugare e seccare coprendola con un telo di plastica; attenzione però a non farla asciugare troppo velocemente altrimenti potrebbero crearsi delle crepe. A questo punto non vi resterà che colorare il lavoretto dei vostri bambini con delle tinte create apposta per l’argilla.

E voi siete pronti per lavorare l’argilla con i vostri piccoli?