Giochi all’aperto con bambini: consigli suddivisi per età
Con l’avvento di marzo e delle belle giornata è possibile iniziare ad organizzare delle giornate all’aperto insieme ai più piccoli. Con i vostri bambini ci sono tantissimi giochi da poter fare all’aperto vediamone insieme alcuni suddivisi per età…
Adesso che le giornate iniziano ad allungarsi e ad essere più miti, è possibile trascorrere i pomeriggi con i più piccoli all‘aerea aperta. Vediamo insieme una serie di giochi da poter fare con i bambini a seconda delle loro età.
Attenzione però, è bene ricordare che i vostri piccoli vorranno sicuramente coinvolgervi nei loro giochi quindi preparatevi ad affrontare un pomeriggio intenso.
Fondamentale è avere a disposizione uno spazio dove poter stare, che sia un parco giochi o il giardino di casa vostra; inoltre preparatevi a dare un nome a tutti i giochi o le attività che proporrete ai vostri piccoli.
Ecco una serie di consigli di gioco da poter mettere in atto durante le prime giornate d’aprile
Giochi all’aperto per bambini di 2-3 anni
Se i vostri piccoli hanno fino ai 3 anni potreste pensare di portare con voi un telo e sfruttare l‘ambiente circostante; come? Fategli raccogliere legnetti, sassolini, fiori per fargli scoprire le diverse forme. Oppure se preferite portarli ad un parco giochi divertitevi a vederli dondolare sulle altalene o a districarsi tra scivoli e percorso fatti apposta per loro.
Giochi all’aperto per bambini di 3-5 anni
Quando i vostri piccoli iniziano ad essere un po’ più grandi potreste pensare di fargli fare dei divertenti giochi come “uno, due, tre, stella!“, “acchiapparello” o “nascondino”. Tutti giochi ai quali in vostro piccolo può giocare con i suoi amichetti o in alternativa insieme al resto della famiglia.
Giochi all’aperto per bambini di 6-8 anni
I bambini più grandi si potranno divertire giocando ai classici giochi intramontabili: ruba bandiera, la campana, strega comanda colore, la palla avvelenata.
- Ruba bandiera
In questo gioco i più piccoli dovranno dividersi in due squadre. Vi basterà posizionarvi al centro e chiamare una coppia di numeri; il primo che riesce a prendere il fazzoletto e torna al proprio posto vince guadagna il punto! - La campana
Per fare questo gioco occorre un punto asfaltato e un sasso: vi basterò disegnare la campana con i numeri e poi tirare il sasso. Vince chi finisce il percorso per primo! - Strega comanda colore
uno dei giochi più amati dai bambini; a turno ognuno di loro fa la parte della strega che deve nominare un coloro, mentre tutti gli altri devono cercare di toccarlo prima che la strega li prenda! - Palla avvelenata
Altro grande classico, vi basterà avere una palla e far dividere i più piccoli in due squadre. Lo scopo del gioco e quello di non essere presi dalla palla.
Giochi all’aperto per bambini di 8-10 anni
Tra gli 8 e i 10 anni invece i vostri piccoli potranno divertirsi a giocare a sette si schiaccia, o viaggiare con la fantasia ed inventare divertenti giochi di fantasia e di ruolo.
Adesso quindi non vi resta che organizzare il primo pomeriggio al parco!