>  Lifestyle   >  Giochi con la palla per bambini: i 4 più divertenti

La palla ha origini antichissime, nonostante questo però trascorrere un pomeriggio all’aperto giocando con la palla è sempre molto attuale. Del resto chi non ha passato un pomeriggio insieme ai propri amici o alla propria famiglia a giocare a palla? Vediamo insieme i quattro giochi più divertenti da fare all’aperto con la palla.

Adesso che si avvicina sempre di più la primavera è possibile portare i più piccoli al parco e divertirci nel vederli giocare con la palla. Vi basterà quest’unico oggetto per vederli divertire, correre e impegnarsi insieme ai loro amichetti o la resto della famiglia.

Vediamo insieme quali sono i giochi con la palla più amati e apprezzati dai bambini soprattutto dai 6 anni in su. In quest’età i bambini sono pieni di energie e hanno piene capacità motorie per poter correre saltare e lanciare la palla.

Palla prigioniera

Un gioco a squadre senza tempo, a tutti infatti sarà capitato almeno una volta di giocare a palla prigioniera. Attenzione quest’ultima non va confusa con la Palla Avvelenata.

In questo bisognerà dividere i più piccoli in due squadre e disporsi ognuno nella propria metà campo. Lo scopo è quello di catturare gli avversari colpendoli con la palla (attenzione, questo avviene solo con un tiro diretto). Gli unici modi per sfuggire alla palla è bloccandola al volo o scansarsi.

Se si viene colpiti si finirà in prigione, e per liberarsi i giocatori dovranno ricevere dei passaggi dai propri compagni oppure catturare delle palle che arrivano nella prigione e provare a colpire un avversario nell’altro campo.

Palla avvelenata

La palla avvelenata è molto simile a Palla Prigioniera, in questo caso però il gioco si divide in diverse fasi. Nella prima il battitore lancia la palla contro il muro e chiama il nome di un bambino.

A questo punto tutti i giocatori iniziano a scappare finché il bambino scelto non recupera la palla e urla “stop”. Adesso il bambino con la palla farà tre passi e poi dovrà provare a colpire uno dei suo avversari.

Il prescelto potrà o fermare la palla o respingerla con le mani, restando però immobile nella sua posizione. Se il bambino viene colpito viene eliminato e inizia un nuovo turno.

Torello

Un classico gioco tanto amato quanto odiato dai più piccoli. In questo caso i giocatori si dispongono a cerchio, mentre il “torello” si trova al centro, e il suo scopo è quello di provare a intercettare la palla che gli altri giocatori si scambieranno. Se il “torello” tocca la palla, chi l’ha lanciata prende il suo posto.

Sette si schiaccia

Immancabile gioco con la palla è Sette si schiaccia, in questo gioco ci si dispone a cerchio e ci si passa la palla palleggiando, attenzione, il primo giocatore deve sempre dire “Uno” altrimenti viene eliminato; il gioco prosegue fino ad arrivare a sette passaggi, alla fine sei quali si schiaccia con l’intento di colpire uno dei giocatori.

 

Insomma, la palla è un gioco senza tempo, che nonostante la sua semplicità riesce ad essere versatile, stimolate e apprezzato da grandi e piccini!