Guinzagli per bambini: vantaggi e modelli
I guinzagli per bambini sono un oggetto immancabile per tantissime famiglie all’estero. In Italia questo accessorio è ancora poco diffuso, ma potrebbe diventare presto un must have. Scopriamo insieme i vari modelli esistenti e i vantaggi che si possono trarre nell’utilizzarlo.
In Italia i guinzagli per bambini sono un accessorio ancora molto poco diffuso, molte famiglie infatti sono scettiche sull’utilizzo di questo oggetto. In molti paesi europei e non, invece, è una pratica comune munire i propri piccoli di imbracature per garantire maggiore sicurezza durante le uscite insieme.
L’idea di creare un guinzaglio per i bambini è nata per offrire maggiore sicurezza ai proprio piccoli, questo perché quando un bambino impara a camminare è bramoso di scoprire il mondo che lo circonda senza considerare i numerosi pericoli che nascono da questa curiosità.
Molti infatti, hanno assistito a delle corse incontrollate dei propri piccoli verso strade trafficate o pericoli, per evitare che questo accada, in molti paesi europei, le famiglie hanno deciso di optare per dei guinzagli per i propri bambini, coì da poter tenere sempre il proprio piccolo sotto controllo.
L’idea di base quindi è quella di lasciare la libertà di esplorare ai più piccoli, in totale sicurezza così da godervi le passeggiate in totale tranquillità.
Guinzagli per bambini: modelli
Ovviamente scegliere se optare per un guinzaglio per babmbino o meno non è sicuramente facile. Bisogna considerare numerosi fattori: sicurezza, dimensioni, modelli e ovviamente la qualità. Attualmente esistono diversi modelli di guinzagli per bambini:
Diamo un’occhiata alle caratteristiche di alcuni modelli:
- Guinzagli tradizionali: si compongono di un imbrago dal quale parte il guinzaglio. Il modello sicuramente più semplice e classico
- Guinzaglio con zainetto: è uno dei più diffusi perché riesce a fondere sicurezza, confort e anche un pizzico glamour a questo accessorio. Inoltre i vostri piccoli scegliendo la fantasia del cuore, saranno più propensi ad indossarlo. In questo modo, infattti la sensazione di portare il bambino al guinzaglio viene dissimulata dallo zainetto.
- Guinzaglio da polso: questo è il modello più discreto composto da due bracciali in velcro, uno per il bambino un per l’adulto.
Guinzagli per bambini: utilità e vantaggi
Il guinzaglio è un ottimo accessorio per garantire la massima sicurezza durante le passeggiate con i vostri bambini; per essere del tutto efficiente però è importante però che venga utilizzato correttamente.
Non deve essere utilizzato per i bambini che non hanno imparato a camminare. Deve essere un “compagno di passeggiate” accettato e gradito dal vostro piccolo. Proprio per questo non deve essere utilizzato per strattonare i propri bambini!
Infine, deve offrire la massima libertà di movimenti al proprio piccolo senza limitarlo, così che il bambino non si senta vincolato all’adulto!
E voi cosa ne pensate di questo accessorio? Lo prenderete in considerazione per le passeggiate con i vostri bambini?