Top

I 5 labirinti più belli in Italia con i bambini

I labirinti per bambini sono davvero divertenti, ma quali sono i più belli? Scopriamo i 5 labirinti da vedere in Italia con i nostri bambini; di seguito troviamo i labirinti più particolari ed interessanti da scoprire insieme ai più piccoli!

In Italia ci sono tantissimi labirinti in cui perdersi con i propri bambini. Fatti con piante o in pietra, queste meravigliose istallazioni riescono a coinvolgere grandi e piccini; siepi interminabili, sentieri sconosciuti e desiderio di scoperta queste sono solo alcune delle caratteristiche che spingono ad avventurarsi all’interno di un labirinto.

Vediamo insieme i cinque più suggestivi e particolari per vivere una fantastica avventura insieme ai più piccoli.

Labirinti del Castello di San Pelagio

Nel Parco del Castello di San Pelagio in provincia di Padova, voi e i vostri piccoli potrete perdervi in ben due labirinti:

  • Il Labirinto del Minotauro; che come indica il nome stesso rievoca il mitico Minotauro di Cnosso, meta da raggiungere al centro del labirinto.
  • Labirinto degli Specchi è un labirinto uni viario, senza nessun vicolo cieco; la difficolta sta nella riflessione dei vari specchi, che induce smarrimento e stordimento.

Labirinto nel Castello di Masino

Il Labirinto di Masino a Caravino ( in provincia di Torino) è il secondo più grande d’Italia ed è un bene tutelato dal FAI. Del 1753, il labirinto di Masino Caravino è stato recentemente restaurato, per preservare la sua bellezza.

Insieme ai vostri piccoli dovrete avventurarvi in questo labirinto per riuscire a raggiungere la torretta centrale! Ce la fareste?

Labirinto della Masone

Il Labirinto della Masone (in provincia di Parma) è il più grande del mondo! Progettato dal 2005 al 2015 da Franco Maria Ricci insieme agli architetti Pier Carlo Bontempi e Davide Dutto.

Il labirinto è costituito per tutta la sua parte esclusivamente da piante di bambù. Sicuramente un‘esperienza da non perdere se vi trovare in Emilia Romagna insieme alla vostra famiglia!

Labirinto di Collodi

Tra i più popolari in tutt’Italia è impossibile non citare il labirinto dello storico Giardino di Villa Garzoni, a Collodi (Toscana). Un giardino all’Italiana con grandi vasche, boschetti di bambù, grotte artificiali, statue e tanto altro!

Recentemente restaurato è sicuramente tra i labirinti da non perdere in Italia!

Labirinto di Hort

Il Labirinto di Hort si trova in provincia di Ancona ed è un progetto ludico-educativo  promosso dalla società cooperativa HORT. La particolarità di questo labirinto ad impatto zero è che all’interno degli intricati passaggi che si trovano nel labirinto sono stati  installati dei pannelli didattici su tematiche storiche e ambientali.

In questo modo i vostri bambini oltre a divertirsi avranno anche la possibilità di avvicinarsi ed imparare qualcosa in più sull’agroambiente. Non solo, la cooperativa all’interno del labirinto organizza anche eventi speciali con attività di animazione.

 

Insomma se volete trascorrere una giornata diversa con i vostri bambini, provare ad arrivare alla “fine” di un labirinto potrebbe essere un’attività perfetta. In questo modo potrete assaporare insieme ai più piccoli l’emozione e il mito del “perdersi per poi ritrovarsi”!

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.