Kit medico per bambini in viaggio: cosa non deve mancare?
Per riuscire a viaggiare tranquilli con i propri piccoli, in valigia non deve mai mancare un kit medico. Per qualsiasi emergenza è sempre meglio avere subito a disposizioni alcuni medicinali base o pomate per intervenire in maniera tempestiva in caso si qualsiasi inconveniente.
Per partire con i vostri bambini e stare tranquilli bisogna avere alcune accortezze importanti. Per esempio dotarvi di un kit medico, diventerà uno step fondamentale per riuscire a rimediare in maniera tempestiva ad alcuni fastidiosi inconvenienti.
Ovviamente, non è possibile portare qualsiasi tipo di medicinale, l’importante è riuscire a selezionare quelli più importanti e utili per i vostri piccoli.
Vediamo insieme con quali medicinali, pomate e oggetti comporre il vostro kit medico da viaggio indirizzato ai bambini.
Kit medico da viaggio: l’essenziale per i bambini
Ovviamente, salvo che i vostri piccoli non abbiano delle patologie specifiche di seguito vi elenchiamo alcuni prodotti che non possono mancare nel vostro kit medico.
Oltre a dei cerotti e un termometro per viaggiare tranquilli nel vostro kit medico non devono mai mancare degli antipiretici, degli antidolorifici, delle creme solari, e delle pomate. Vediamoli insieme nello specifico:
- Disinfettanti per uso esterno (acqua ossigenata e simili) e l’occorrente per una medicazione.
- Un termometro, per assicurarsi che il piccolo non abbia la febbre .
- Un antipiretico, per contrastare la febbre. Soprattutto per i più piccoli il farmaco più utilizzato è il paracetamolo.
- Un antidolorifico pediatrico. Si consigli l’ibuprofene, per esempio per intervenire in caso di otite.
- Soluzioni reidratanti orali. Come sali minerali e dei probiotici per ripristinare la flora intestinale.
- Pomata cortisonica. Per contrastare eritemi solari, punture d’insetto e simili.
- Pomate per contusioni. Nel caso in cui il vostro piccolo si faccia male cadendo.
Ovviamente, tutti i prodotti citati possono essere reperiti in qualsiasi farmacia, molto spesso però soprattutto quando si parla di bambini piccoli è fondamentale riuscire ad avere una soluzione immediata.
E voi avete già il vostro kit medico da viaggio?