Top

Menu di Halloween: 3 ricette da fare con i bambini

Per gli amanti di Halloween non può mancare un menù completamente a tema per questa spaventosa festa. Di seguito vi proponiamo tre ricette faci e veloci da poter fare a casa con i vostri bambini, che oltre a divertirsi nella preparazione dei piatti, dopo li gusteranno insieme ad amici e famiglia. 

Dopo aver scelto il vestito perfetto per Halloween per voi e i vostri bambini, e aver decorato casa con dei meravigliosi oggetti fatti a mano insieme ai più piccoli, non vi resta che pensare ad un menu a tema.

Ecco tre piatti che i vostri bambini ameranno, facili, veloci e soprattutto mostruosi!

Halloween: 3 ricette terrificanti

Vediamo insieme tre ricette per Halloween da poter fare insieme ai vostri piccoli per trascorrere un pomeriggio creativo e divertente.

  • Mummie di wrustel

Come antipasto le mini mummie di wrustel saranno perfette! Sicuramente i vostri piccoli adoreranno creare questo piatto e poi gustarlo insieme a voi. Facili e veloci per fare le mummie di wrustel vi basterà avvolgere della pasta sfoglia intorno a dei wrustel lasciando scoperta solo la parte finale (la faccia delle mummie) e cuocerli fino a doratura in forno.

Una volta cotti vi basterà completare il tutto disegnando gli occhi con olive e maionese o ketchup.

  • Pizzette fantasma

Anche in questa ricetta avrete bisogno di pochissimi ingredienti: vi basterà della pasta sfoglia, del pomodoro, della mozzarella e delle olive.
Ritagliate dei cerchietti di pasta sfoglia, cospargeteli di pomodoro, un pizzico di sale e cuocete il tutto. A questo punto dalle fettine di mozzarella o scamorza ricavate delle sagome a forma di fantasma, aggiungete le olive per fare gli occhi e le pizzette fantasma sono pronte!

  • Dita da strega

Tra le tre sicuramente questa è la più tipica e complicata. In Inghilterra, patria in cui è nata la festività di Halloween lei “Spooky Witches’ Fingers” sono un piatto immancabile. La ricetta è quella dei classici biscotti al burro, ai quali però va data la forma delle dita.

Dopo aver fatto l’impasto quindi, i vostri bambini potranno divertirsi a creare le forma delle dita e a cospargerle di marmellata di fragole o ciliegie, per simulare il sangue; a questo punto come tocco finale basterà inserire una mandorla per simulare l’unghia ed infornare il tutto!

Quale ricetta farete con i vostri bambini per questo Halloween?