Top

Pelle dei bambini: come proteggerla dal freddo?

Adesso che le temperature stanno diventando sempre più rigide bisogna far attenzione a proteggere ancora meglio la pelle dei neonati. Di fondamentale importanza è proteggere mani e viso dei piccoli dal vento secco e dal freddo di questo inverno…Vediamo insieme come farlo. 

La pelle di un neonato è molto più sensibile e delicata di quella di un adulto. Proprio per questo motivo con le temperature che diventano sempre più rigide è di fondamentale importanza proteggerla al meglio.

Se esposta per troppo tempo al freddo la pelle di un neonato rischia di essere soggetta a eritemi, arrossamenti e screpolature, tutti inconvenienti che possono essere evitati se si protegge bene il volto e le mani dei vostri piccoli.

Essendo molto delicata, la pelle di un neonato necessita di cure adeguate specifiche; quindi, oltre a dover coprire il vostro bambino con degli indumenti caldi e adatti, dovrete anche scegliere dei prodotti naturali che vi aiutino a proteggerli e a combattere il freddo. Vediamo insieme come adempiere a questo importante compito…

Come proteggere la pelle dei neonati

Le parti più delicate e più esposte durante l’inverno sono sicuramente il viso e le mani. Se per quest’ultime dopo aver applicato una crema apposita si possono indossare dei guantini, per il viso invece bisogna fare maggiore attenzione, essendo una parte che non può essere del tutto coperta.

Per proteggere la pelle del vostro piccola da irritazioni, vento e freddo vi basterà scegliere una crema protettiva, che riesca a proteggere la pelle e allo stesso tempo nutrila.

Questa doppia azione è perfetta per le giornate più fredde. Ovviamente poi quando si esce, bisogna coprire adeguatamente il piccolo con cappellino e sciarpa così da ridurre al minimo la parte del viso scoperta.

Infine, ultimo accorgimento importante riguarda l’idratazione della pelle del piccolo; è fondamentale infatti idratare quotidianamente la pelle del bambino con prodotti naturali, preferibilmente neutri per evitare che si possa irritare con gli indumenti.

Insomma, la cosa fondamentale è proteggere in ogni modo possibile la pelle dei più piccoli durante i mesi più caldi!