Top

Telescopi per bambini: come sceglierli e utilizzarli

Se i vostri piccoli sono appassionati di stelle e galassie lontane un telescopio potrebbe essere un ottimo regalo di Natale. Ma come scegliere quello giusto? Vediamo insieme alcuni consigli per scegliere il telescopio perfetto per i vostri piccoli…

I bambini sempre più spesso sono affascinati dall‘astronomia, dalle stelle e dalle galassie lontane. Una passione particolarmente utile, e ricca di aspetti positivi, che se coltivata nel tempo, avrà dei risultati particolarmente benefici per i vostri piccoli.

Grazie alla passione per l’astronomia infatti i vostri bambini si allontaneranno dallo smartphone impareranno ad orientarsi, a capire la natura e i suoi fenomeni; saranno portati a scoprire ed esplorare divertendosi e si informeranno per saperne di più e alimentare il loro desiderio di scoperta.

Proprio per questo motivo un telescopio potrebbe essere un regalo meraviglioso per i vostri piccoli appassionati di astronomia. Ma come scegliere quello giusto?

Telescopio per bambini: consigli per l’acquisto

Scrutare le stelle e le costellazioni nella maestoso cielo notturno non è sicuramente cosa semplice; per questo motivo muniti di telescopio i vostri bambini potranno riuscire a vedere nitidamente, tutto ciò che vogliono.

Per i bambini e per i ragazzi vanno bene sia i telescopi riflettori che i rifrattori; fondamentale è scegliere un telescopio che sia in grado di soddisfarli, per farlo bisogna distinguerli in fasce d’età.

Se il vostro bambino ha fino a 6 anni per scrutare il cielo potrebbe essere utile un Dobson da tavolo con cercatore led.

Dai 10 anni in poi invece, potete scegliere un telescopio più complesso e difficile da utilizzare per i vostri piccoli. Optando per esempio per telescopi con montatura equatoriale, che compensa la rotazione terrestre sia in modalità automatica che manuale.

Oltre alle caratteristiche specifiche altri elementi fondamentali per scegliere il telescopio adatto ai vostri piccoli sono le seguenti: il prodotto deve essere facile e intuitivo, la qualità ottica deve essere buona da permettere di captare i dettagli durante l’osservazione, deve essere resistente e aiutare i vostri piccoli nell’apprendimento.

E i vostri piccoli sono appassionati di astronomia?