Terme con bambini: 3 terme da vivere in famiglia
Quali sono le terme più belle da vedere e vivere con i bambini? Scopriamo le 3 terme perfette da vivere in famiglia insieme ai nostri bambini: da Bagno di Romagna a Merano, fino ad arrivare Saturnia e Bormio.
Le terme fino a qualche anno fa erano considerate spazi dedicati per lo più ad anziani o persone con problemi di salute: oggi la percezione di questi luoghi sono radicalmente cambiate, diventando meta non solo per coppie e gruppi di amici, ma luoghi dove trascorrere delle bellissime giornate in famiglia insieme ai nostri bambini.
Nel nostro paese, grazie alle tantissime fonti, si possono trovare decine di terme sparse su tutto il territorio: alcune di queste non solo del tutto soddisfacenti, altre sono a dir poco incredibili, soprattutto perché capaci di offrire ambienti accoglienti per le famiglie e i loro bambini.
Oltre ad un ambiente adatto ai bambini, anche l’acqua deve essere adeguata alle loro esigenze: un’aspetto fondamentale da considerare per scegliere le terme giuste per i bambini è valutare la tipologia dell’acqua e la sua temperatura.
Ecco le cinque terme più belle per bambini
Terme di Montecatini con bambini
Montecatini è una delle location più importanti nel panorama delle terme: non solo alberghi e strutture ricettive di altissima qualità ma, sopratutto, capace di offrire tante soluzioni adatte a tutti i budget.
Le proprietà dell’acqua di Montecatini sono note fin dall’antichità: già in epoca romana le terme erano visitate dai nobili dell’epoca e i suoi benefici erano noti in tutto l’impero.
Le Terme di Montecatini potranno offrire a famiglie e bambini giorni di relax dove trascorrere un po’ di tempo tra saune, massaggi e acque termali
Terme di Merano con bambini
L’Alto Adige non solo offre panorami mozzafiato e location di altissimo pregio, ma può vantare posti, come le Terme di Merano, capaci di far vivere alle famiglie e ai loro bambini, momenti indimenticabili.
Le tante strutture presenti propongono centri benessere dove poter trovare saune, bagno turco, piscine coperte e scoperte con acqua termale: per quanto riguarda i bambini è bene ricordare che sauna e bagno turco sono vietati (in genere) ai bambini ma, la piscina con i suoi getti idromassaggio e cascate sapranno conquistare i nostri figli.
Tutti gli spogliatoi offrono spazi per famiglie dove poter trovare anche fasciati e accessori per i più piccoli
Terme di Saturnia con bambini
A differenza delle precedenti terme, Saturnia offre l’opportunità di vivere i centri termali con i bambini non solo a pagamento ma anche gratis.
Il Centro Termale di Saturnia, soluzione a pagamento, propone ben quattro piscine all’aperto, tutte con idromassaggio e interessanti percorsi benessere al chiuso. All’interno del parco i bambini potranno godere di ampi spazi, potendo così giocare senza disturbare gli ospiti della struttura.
Le Terme libere di Saturnia, invece, permettono l’ingresso alle famiglie in modo totalmente gratuito, offrendo così un paradiso per bambini unico e bellissimo. Grazie a piscine basse, sarà facile controllare l’accesso dei bambini in acqua, rendendo l’accesso semplice per tutti.
E voi quale meta preferite e quale meta avete provato? Raccontateci la vostra esperienza e inviateci le vostre foto.