Top

Triangolo di Pikler per bambini: benefici e vantaggi

Il triangolo di Pikler è uno strumento particolarmente utile per lo sviluppo motorio dei bambini. Questa struttura, usata soprattutto come gioco ha numerosi benefici per i vostri piccoli. Scopriamo insieme come funziona nello specifico e quali vantaggi offre.

Il triangolo di Pikler è un particolare oggetto di legno dalla forma triangolare, utile per aiutare i vostri piccoli a sviluppare le proprie capacità motorie. Quest’ultimi sono stati progettati dalla pediatra ungherese Emmi Pikler per permettere ai più piccoli di divertirsi e allo stesso tempo di sviluppare e migliorare le proprie capacità motorie.

Il triangolo di Pikler è studiato per permettere ai bambini di arrampicarsi, salire dei gradini, camminare lungo una rampa e scivolare giù per cominciare nuovamente il percorso.

Date le dimensioni ridotte il triangolo consente ai più piccoli di tirarsi su da soli e contare solo sulle loro forze! Ma quali sono i vantaggi che offre questo gioco?

Triangolo di Pikler: tutti i vantaggi

Il triangolo di Pikler proprio come la Torre Montessoriana è ideato per aiutare i piccoli ad essere più indipendenti e a sviluppare le proprie capacità motorie. Indicato soprattutto per i bambini fino ai 5 anni, il triangolo di Pikler è perfetto per far divertire e giocare i vostri piccoli, in maniera educativa.

Grazie ad esso infatti i bambini saranno incoraggiati ad arrampicarsi, scivolare e saltare, in questo modo oltre a divertirsi i piccoli riusciranno anche a sviluppare al meglio coordinazione e movimento.

Non solo, riusciranno anche ad aumentare la loro forza controllando in maniera sicura i muscoli di braccia e gambe, migliorando anche la loro coordinazione mano occhio.

Il trinagolo di Pikler può essere utilizzato sia in casa che all’aperto a seconda della stagione, così da permettere ai vostri piccoli di muoversi liberamente, esplorare e imparare in totale sicurezza!

E voi cosa ne pensate? Potrebbe essere uno dei vostri prossimi regali di Natale?