Viaggiare con neonati: gli accessori più utili
Quando si viaggia con un neonato bisogna considerare di avere sempre a portata di mano alcuni accessori utilissimi. Invece di riempire le valige con tantissimi oggetti, è bene fare una piccola borsa con alcune cose particolarmente importanti. Vediamo insieme quali sono gli accessori per viaggiare con un neonato che non devono mai mancare…
Se si stanno organizzando una gita fuori porta o un weekend in una città d’Italia insieme a dei neonati è bene partire con tutto il necessario; soprattutto se la vostra fuga rilassante richiede molte ore di viaggio è di fondamentale importanza avere degli accessori sempre a portata di mano per poter fare fronte alle esigenze del piccolo.
Oltre ovviamente a tutti gli oggetti che sono indispensabili sempre come il ciuccio, il biberon, delle salviettine, uno scalda pappa, e qualcosa che riesca a far rilassare e/o divertire il piccolo, quando si parte ci sono alcuni accessori irrinunciabili.
Vediamo insieme quali sono e la loro utilità.
Accessori da viaggio per neonati
Di seguito riportiamo alcuni accessori fondamentali quando si parte per un viaggio insieme ad un neonato:
- culletta da viaggio: se l’alloggio dove si pernotterà è provvisto di un lettino allora potete anche farne a meno altrimenti portate con voi una culletta da viaggio richiudibile per far dormire i vostri bambini in uno spazio apposito. Ricordate inoltre di portare con noi anche lenzuolini, federe, una copertina se di sera fa fresco.
- fasciatoio: recentemente ne hanno creati alcuni tre in uno davvero molto pratici che assolvono più funzioni: porta pannolini, culla portatile e anche ovviamente fasciatoio.
- La lavatrice portatile: si chiama The Scrubba Wash ed è semplicemente un sacchetto dove vanno inseriti tutti gli indumenti sporchi del bambino un po’ di acqua e di detersivo e si strofina il tutto per pochi minuti. Dopodiché vi basterà risciacquare e il gioco è fatto.
- Una cintura per portare il bambino: si chiama Lap Baby ed è una cintura che permette alla mamma di tenere il bimbo in braccio comodamente quando si sta seduti, al ristorante o a tavola, e di avere quindi le mani libere.