Viaggiare in aereo con i bambini può sembrare un vero atto di coraggio. Intrattenere i bambini in volo causando il minor disturbo possibile agli altri passeggeri non è certo facile. Proprio per questo alcune compagnie aeree hanno vietato ai bambini di salire a bordo oppure hanno dedicato ad essi delle zone riservate così da non rischiare le lamentele degli altri passeggeri.
La maggior parte delle compagnie aeree, anche quelle low coast, hanno capito che non far salire a bordo i bambini può causare, oltre al danno di immagine anche un danno economico, perché in questo modo si escludono intere famiglie. Hanno così adottato strategie baby friendly che garantiscono il benessere dei bambini ed il loro divertimento e allo stesso tempo tengono sotto controllo il rischio di lamentele.
Compagnie aeree per bambini
Ma quali sono le compagnie aeree baby friendly? Quali servizi offrono ai bambini in volo?
- Air France
- Alitalia
- British Airways
- Easy jet
- Emirates
- Etihad Airways
- KLM
- Lufthansa
- Qatar Airways
Air France

La compagnia aerea francese propone due servizi utilissimi alle famiglie per l’arrivo in aeroporto: Opzione bagagli a domicilio e l’Opzione accoglienza personalizzata.
La prima prevede il trasportare i bagagli dalla propria abitazione fino all’aeroporto, check-in compreso, così da non avere il disagio di doverli portare.
La seconda prevede l’assistenza personalizzata in aeroporto: alla partenza si può essere guidati dalla prenotazione al deposito bagagli all’essere accompagnati fino alla porta di imbarco secondo i propri tempi e nella propria lingua; all’arrivo si viene accompagnati fino all’uscita usufruendo di passaggi agevolati nei punti di controllo e nella sala di consegna bagagli; nel caso di scali il personale guiderà i passeggeri durante la sosta in aeroporto.
Durante il volo Air France mette a disposizione dei bambini delle culle per bambini fino a 10Kg e max 70 cm di altezza. Le culle vanno ovviamente prenotate a causa della numerosa richiesta rispetto alla disponibilità. Sono disponibili, sempre su prenotazione, i seggiolini per bambini minori ai 2 anni
Per i bambini dai 2 agli 8 anni, per i voli di durata superiore alle 2 ore e mezza, i pasti sono personalizzati, ovvero equilibrati, pre-tagliati e con presentazione ludica. Per i bambini dai 9 agli 11 anni questo servizio va richiesto. Per i neonati si può prenotare fino a 48 ore prima del volo omogeneizzati biologici e biscotti, altrimenti si possono portare le proprie scorte alimentari.
Per quanto riguarda l’intrattenimento, oltre a cartoni, film e videogiochi, vengono dati in omaggio giochi e album da colorare adatti all’età.
Per quanto riguarda le tariffe, per i bambini superiori ai 2 anni è previsto uno sconto del 20% per tratte brevi, del 33% per tratte medio-lunghe. Per i bambini inferiori ai 2 anni lo sconto previsto è del 90%.
Alitalia

La compagnia italiana è molto attenta alle esigenze dei bambini, ad iniziare dal primo volo: per festeggiare il “Battesimo dell’aria” è a disposizione sul sito un certificato da stampare e far firmare dal comandante.
All’aeroporto di Fiumicino è predisposta una sala al Terminal 1, dalle 5.30 alle 24.00 dove è possibile vedere cartoni in tv. Inoltre mette a disposizione culle per i bambini sotto i 2 anni.
Per quanto riguarda i pasti in volo sono disponibili prodotti omogeneizzati per i bambini fino a 2 anni e portate complete dai 2 ai 12 anni. Viene fornito un kit baby comprensivo di Mascherina per gli occhi, spazzolino da denti e dentifricio, calzini antiscivolo, cuffie, game book e matite colorate.

British Airways
Anche British Airways mette a disposizione, su prenotazione e senza costi aggiuntivi, culle e seggiolini per bambini fino ai due anni. E’ possibile portare coperture per culle portatili compatibili con il modello indicato sul sito della compagnia. Si possono prenotare i pasti a scelta tra un vasto assortimento di menù, ordinandoli in anticipo online. Si può usufruire del servizio Free Kids First in cui vengono portati prima i pasti ai bambini, in modo da poterli aiutare e mangiare poi con calma in un secondo momento. Per i bambini minori di due anni è consigliabile portare con sé l’alimentazione necessaria, tenendo presente che in volo non si possono sterilizzare accessori.
Per quanto riguarda l’intrattenimento, oltre a cartoni, musica e videogiochi, vengono offerti un libro da colorare ed i pastelli contenuti nel pacchetto attività Skyflyer. Negli aeroporti di Heathrow e Gatwick sono state aperte due aree bimbi. Le famiglie hanno sempre priorità all’imbarco.
Easy jet
Questa compagnia invece offre i seguenti servizi:
- imbarco prioritario per chi sale a bordo con bambini al di sotto dei 5 anni;
- si possono imbarcare due accessori per bambini tra passeggini, lettini, seggiolini, etc, gratuitamente;
- si possono scegliere i posti in anticipo;
- a bordo vengono forniti snack e attività di intrattenimento.
Emirates

Il colosso dei cieli offre diversi servizi per i più piccoli a cominciare dall’intrattenimento: una vastissima selezione di musica, film, cartoni e videogiochi. Per i bambini dai 2 ai 12 anni pasti equilibrati e presentati in modo divertente.
Inoltre, grazie alla collaborazione con la Lonely Planet Kids, dei set per veri esploratori, con zainetti, beauty case, astucci, calzini, adesivi, colori e libri da colorare. All’aeroporto le famiglie hanno priorità ai controlli e all’imbarco.
Etihad Airways
Questa è una delle migliori compagnie family friendly. Tariffe agevolate per bambini dai 2 agli 11 anni compiuti, mentre viaggiano gratuitamente i bambini al dii sotto dei 2 anni.
Con prenotazione anticipata è possibile riservare culle per il viaggio per bambini fino a due anni, così come i pasti appositi. Il servizio più apprezzato risulta sicuramente quello fornito dalle Flying Nanny, ovvero delle vere e priopri e baby sitter a bordo che intratterranno i piccoli con giochi e divertenti attività.
KLM

Anche con KLM è possibile prenotare culle per bambini fino ai 65 cm e ai 10 kg e pasti per bambini dai 2 anni in su. I pasti sono personalizzati con la mascotte Bluey e un gadget in omaggio e variano di volo in volo. Per i neonati occorre portarli. Per quanto riguarda intrattenimento, i bambini al di sopra dei due anni ricevono un kit gioco e la mascherina per gli occhi, oltre ovviamente a cartoni e film da guardare e videogiochi per passare il tempo.
Lufthansa mette a disposizione diversi servizi per le famiglie con bambini: check-in online già da 23 ore prima della partenza per evitare tempi di attesa, aree Family Check-in, in alcuni aeroporti, dove si può essere intrattenuti dalle mascotte. Pasti riservati ai bambini e diario di bordo da compilare, colorare e decorare per passare il tempo durante il volo.
Qatar Airways
La compagnia dl Qatar invece offre ai piccoli viaggiatori kit edu-creativi per bambini che includono pastelli, adesivi e un libro di attività per bambini oltre i 2 anni, mentre per i neonati un peluche della buonanotte, la mascherina per il sonno e un libro morbido.
Vasto il sistema interattivo di bordo che offre tanti spunti di intrattenimento. Per quanto riguarda i pasti vengono offerti cestini con cibo, dolcetti e giochi. Le culle sono disponibili su prenotazione.