Giochi Montessoriani per bambini: i migliori 5
I giochi Montessoriani sono ideati per stimolare l’apprendimento dei bambini mentre giocano. Attraverso attività pratiche e multisensoriali vediamo insieme quali sono i cinque miglio giochi Montessoriani per i più piccoli.
Per stimolare i sensi dei vostri bambini e la loro indipendenza i giochi Montessoriani sono la scelta migliore. Grazie ad essi infatti i vostri piccoli mentre sono intenti a giocare e a divertirsi svilupperanno anche la coordinazione mano-occhio, e i loro sensi: come il tatto e la vista…
Vediamo insieme i migliori cinque giochi Montessoriani per bambini…
I 5 migliori giochi Montessoriani
Spoletta dei colori
Questo gioco è composto da una scatola di legno che contiene 63 tessere colorate in lego e ha lo scopo di sviluppare la vista e il tatto dei vostri piccoli. Infatti mentre i vostri bambini giocano avranno la possibilità di migliorare la loro concentrazione, la coordinazione e la memoria! Consigliato per i bambini da 0 ai 3 anni.
Batti Batti
Questo gioco è composto da una struttura in legno con chiodi di diversi colori e misure che vanno inseriti negli appositi spazi con un piccolo martello. Grazie ad esso i vostri piccoli alleneranno la loro manualità e la coordinazione occhio-mano. Non solo, impareranno anche ad organizzare gli elementi per colore e dimensioni. Età consigliata dai 12 mesi in poi.
Cucina giocattolo
Questo è uno dei giochi Montessoriani più consigliati in assoluto. Grazie ad esso il vostro piccolo svilupperà i sensi e anche il senso d’indipendenza ed autonomia. Infatti, giocando con gli stessi strumenti degli adulti, i vostri bambini si sentiranno motivati ad apprendere e in questo modo svilupperanno abilità manuali, il coordinamento e tanti altri piccoli elementi fondamentali per la crescita. Età consigliata dai 3 anni in su.
Cavalletto double face
Un cavalletto con due lati per disegnare e colorare sia con i pennarelli che con i gessetti. In questo modo il vostro piccolo sarà libero di dare sfogo alla sua creatività e di autocorreggersi nel caso di errori. Così avrà modo di sviluppare la creatività in modo del tutto autonomo ed indipendente. Consigliato dai 3 anni in su.
La fattoria
Un gioco interamente in legno con gli elementi tipici di una fattoria: dagli strumenti agli animali. Grazie a essa i vostri bambini avranno la possibilità di ricreare un ambiente e delle situazioni reali, sviluppando, le capacità linguistiche e visive usando la loro fantasia. L’età consigliata per i bambini è dai 4 anni in su.