Top

Sen.se Mother, l’assistente digitale per bambini: come funziona?

Ci sono sempre più strumenti tecnologici per aiutare a monitorare le attività dei più piccoli e controllare che alcuni compiti vengono svolti quotidianamente e correttamente dai vostri bambini. Uno di questi strumenti si chiama Sen.se Mother; ma come funziona?

Sen.se Mother è un‘assistente digitale, utile sia per aiutare i vostri piccoli a ricordare di svolgere alcuni compiti quotidiani; sia per i genitori che possono monitorare quello che accade in casa e ai loro bambini.

Questo strumento si compone di diversi componenti: un‘unità centrale chiamata Mother e tanti piccoli sensori chiamati “cookies”. Questi piccoli sensore possono essere posizionati nella varie stanze della casa o indossate dagli utenti.

I cookies poi trasmettono tutti i dati raccolti all’unità centrale, che viene controllata direttamente dal vostro smartphone. Ma scopriamo insieme quali utilizzi potrebbe avere quest‘assistente digitale…

Sen.se Mother: come funziona?

Come primo passo bisognerà collegare l’unità centrale al vostro telefono in modo da poter monitorare costantemente quello che accade ai vostri piccoli. A questo punto potrete posizionare Mother nella vostra casa e piazzare i cookies nelle varie stanze in cui pensate sia necessario.

I cookies sono in grado di monitorare moltissime funzioni e di comunicarle immediatamente all’unità centrale. I sensori per esempio possono rilevare la chiusura e l’apertura delle porte, controllare la temperature, contare il numero di passi in quella stanza o se indossate, calcolare le calorie bruciate, analizzare il sono.

Ogni cookies può essere riprogrammato e adattato alla funzione che più preferite o di cui avete più bisogno in un determinato momento.

I cookies poi si suddividono in tre macro-categorie; classici che vengo utilizzati per monitorare il sonno, l’utilizzo dello spazzolino, controllare la temperatura in casa, controllare l’apertura delle porte.

I cookies con funzioni esclusive: ricordare l’assunzione di farmaci, di acqua e controllare l’assunzione di caffè. Infine poi ci sono anche i cookies con la funzione “fai da te” quest’ultimi per esempio possono essere programmati per delle funzionalità personalizzate.

Uno strumento molto utile che potrebbe permette ai genitori di controllare al meglio il propri piccolo senza essere invadente o se affidato direttamente ai bambini potrebbe aiutarli a ricordare di lavare i denti, fare i compiti, o altre attività che sono soliti fare.

E voi cosa ne pensate di questo innovativo strumento?