Dove andare in montagna con i bambini nella regione Emilia Romagna? Scopri tutto quello che c’è da sapere sulle montagne, escursioni, mete e destinazioni dell’Emilia Romagna nella nostra guida.
Le Piane di Mocogno sono una località di montagna dell’Emilia Romagna, che sono situate poco vicino Modena. Vi sconsigliamo questa meta perché è perfetta da visitare con i bambini. Le Piane di Mocogno offrono diverse attività da poter fare con tutta la famiglia e in tutte le stagioni, dall’estate all’inverno.
Le Piane di Mocogno: cosa fare con i bambini
Tra le tante attività da poter fare con tutta la famiglia vi consigliamo di fare la passeggiata nell’Oasi delle Piane, con la quale i vostri bambini rimarranno estasiati dalla moltitudine di animali con i quali entreranno in contatto. Il percorso è accessibile a tutti, è circolare e lungo circa 3km. Percorrendo la strada piano piano vi addentrerete nel bosco delle Piane di Mocogno.
L’accesso è segnalato molto bene. Troverete una chiesetta, nel paese, dopo circa 15 minuti di passeggiata riuscirete ad intravedere il parco. Il sentiero permette anche l’accesso ai passeggini, così anche i più piccini potranno accedervi. Il tragitto è tutto pianeggiante, tranne in alcuni momenti in cui dovrete percorrere una breve salita. L’accesso all’Oasi è totalmente gratuito.
Oasi delle Piane: quali animali ci sono?
I vostri bambini potranno scoprire nuove specie di animali e razze particolari di asini, mucche e caprette, le quali provengono da lontano. Tra questi troverete Lulù, il somarino dell’Amiata, Trilli, un pony marrone, e Angelo il cammello siberiano.
Inoltre potrete trovare diversi maialini e gli struzzi, che lasceranno a bocca aperta i vostri bimbi. Potrete entrare in contatto anche con l’alpaca e i cerbiatti. Insomma l’Oasi delle Piane vi regalerà grandi emozioni e paesaggi straordinari. Non perdetevi quest’escursione meravigliosa.