Top

Eventi per bambini in Valle D’Aosta a febbraio 2023

Il mese di febbraio si sta avvicinando! Un mese ricco di appuntamenti colorati in tutta Italia, dato che arriva lui, il re di tutte le feste per bambini… il Carnevale! Ma nel mese di febbraio in tutta Italia gli appuntamento sono tanti, non solo legati alle feste mascherate. Ecco cosa vi aspetta a febbraio in Valle D’Aosta!

Ecco tutti gli eventi per bambini in Valle D’Aosta nel mese di febbraio 2023!

  • Cracking Art al Forte du Brad: fino al 19 Marzo 2023 

Nasce dalla condivisione dell’importanza di dare nuova vita e nuova essenza alla materia il progetto espositivo Regen’Art, ideato e strutturato da due realtà che, in maniera differente, contribuiscono a portare la Valle d’Aosta nel mondo: il Forte di Bard e la Cogne Acciai Speciali. Un progetto che per l’azienda trova radici nella propria esperienza di economia circolare: gli acciai speciali e leghe nichel nascono infatti dal ‘’rottame’’ che, passando attraverso il flusso produttivo industriale della Cogne, trova nuova vita e nuova forma. Un cammino intrapreso già dal 1993 anche dal movimento artistico della Cracking Art. La materia in questo caso è la plastica, ma il processo è lo stesso: da materiale rigenerato nascono figure nuove. Animali, che diventano arte. Cracking Art e Cogne Acciai Speciali si sono quindi riconosciuti come attori di uno stesso scenario e insieme hanno voluto intraprendere un percorso artistico dedicato e destinato alla sostenibilità lungo il quale è stato naturale incontrare e coinvolgere un significativo protagonista e testimone delle tematiche ambientali, il Forte di Bard.

www.cogne.com
www.fortedibard.it

  • Torgnon: Chantorné, Winter park. Domenica 05 febbraio 2023

Dal 29 gennaio al 5 marzo, tutte le domeniche (in caso di maltempo anticipata al sabato) non solo sci, grande divertimento per i bambini, al winter park si aggiunge un appuntamento di animazione: trucca bimbi, palloncini, giochi giganti.

CONTATTI

CERVINO SPA – Impianti Torgnon
Fraz. Molinet
11020 TORGNON (AO)
Telefono: (+39) 0166 540212
Fax: (+39) 0166 540928
E-mail: [email protected]
Internet: www.cervinia.it

Valle d’Aosta: gli eventi per bambini a febbraio

  • M. Souris e le stagioni: ciclo di racconti e laboratori creativi a Courmayeur (biblioteca comunale)

Sabato 11 febbraio 2023 tornano gli appuntamenti con M. Souris, la simpatica mascotte della biblioteca di Courmayeur. Per la stagione invernale 2023 il tema proposto dalla compagnia teatrale Palinodie sarà quello delle stagioni. Ciclo naturale, riflessioni sul tempo, metafore di stati d’animo, le stagioni saranno soggetto e oggetto dei quattro eventi previsti che si terranno, sempre alle ore 17.30, nelle sale della biblioteca:

11 febbraio – l’estate
4 marzo – l’autunno
18 marzo – la primavera
Durante gli incontri ad ogni stagione sarà abbinata una fiaba, un racconto in cui le stagioni, già protagoniste del testo, saranno messe in risalto dalla narrazione teatrale. Dopo ciascun racconto i bambini svolgeranno un laboratorio creativo appositamente pensato per la stagione prescelta e inserito nel contesto della storia: una via di accesso privilegiata per scoprire i tanti modi di avvicinarsi alla letteratura. Suggerito per bambini dai 4 ai 10 anni.
È consigliata la presenza di un genitore/accompagnatore per bambino o per gruppi di bambini.

L’ingresso è gratuito, per un numero limitato di persone e su prenotazione. Per prenotare si può: contattare il numero 0165 831351 (dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 esclusi mercoledì e giovedì mattina) oppure inviare una mail a [email protected]
CONTATTI

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.