Top
Marocco

Marocco con bambini: guida, cosa vedere e cosa mangiare e cosa non fare

Avete mai pensato di organizzare un viaggio in Marocco con i bambini? Scopriamo cosa vedere, cosa mangiare, cosa non mangiare e come organizzare una vacanza in famiglia in massima sicurezza

Deserto, dromedari, colori caldi, tramonti da favola, spezie e profumi intensi: questo e molto altro ancora offre il Marocco, una terra affascinante che propone esperienze uniche da vivere con i nostri bambini.
Molti genitori scartano a priori questo paese, a volte intimoriti dalla presunta difficoltà nel far mangiare i bambini, altre volte per la paura che l’igiene sia molto carente.

Oggi vedremo come organizzare un viaggio per il Marocco con i bambini, capiremo cosa mangiare e cosa no, quali sono le escursioni da fare e quelle magari un po’ più a rischio: tutto per vivere un viaggio indimenticabile ma in totale sicurezza per voi ma sopratutto per i vostri bambini,.

Viaggio in Marocco con bambini: si può fare o è pericoloso?

Ma fare / organizzare un viaggio in Marocco con dei bambini si può fare? La risposta dipende dall’età dei bambini ma, anche se abbastanza piccoli, la risposta è “Si può fare” per un sacco di ragioni che andremo a vedere subito.

La tradizione del Marocco è fatta di ospitalità, un paese che accoglie con grande gentilezza, sopratutto il mondo del turismo che offre un’opportunità importante all’interno stato. I bambini, sopratutto, sono quasi coccolati dal popolo marocchino sempre pronto a parlare con loro (più a gesti che a parole) e a regalare un sorriso.

Se vi domandate se il Marocco è sicuro la risposta è si: questo luogo è considerato il 5° paese più sicuro tra le destinazioni turistiche secondo la rivista inglese “Which? Viaggi”

Viaggio in Marocco: fai da te o agenzia di viaggi?

Alcuni viaggi in giro per il mondo possono essere organizzati in modo autonomo, altri necessitano di un’agenzia di viaggi o di occhi esperti che sappiano consigliare e organizzare al meglio la vostra esperienza.
Se desiderate un nostro consiglio il Marocco, nonostante permetta senza grosse complicazioni di organizzare un viaggio fai da te, merita di essere visitato con l’aiuto di un’agenzia di viaggi (o esperti): molto dipende dal tipo di vacanza che desiderate vivere ma, il semplice prenotare l’alloggio o gli eventuali spostamenti tra una città e l’altra, possono nascondere complicazioni che se affrontate durante la vacanza potrebbero crearvi non pochi problemi.
Ad esempio durante gli spostamenti, sulle strade troverete molti controlli della polizia (a dimostrazione quanto sia importante per loro la sicurezza), ma questo significa potenziali problemi se non fosse tutto in ordine.
Per non parlare di tassisti pronti a marginare un po’ troppo sulle corse o spostamenti ambigui che stranamente ti obbligheranno a scendere davanti ad un negozio di un suo amico.
Attenzione anche alle guide false: i bambini (o ragazzi) per una moneta potrebbero darti indicazioni sbagliate per condurti dove vogliono loro, sempre meglio affidarsi a guide certificate e autorizzate (meglio ancora se private).

Come si mangia in Marocco? Il cibo è adatto ai bambini?

L’attenzione per cibo è fondamentale per tanti motivi: primo per evitare di passare la settimana di vacanza con crampi e spasmi, secondo perché i bambini devono nutrirsi e quindi dobbiamo essere certi di poter trovare un tipo di alimentazione adeguata anche per loro.
Sfatiamo subito il mito che in Marocco si mangia male: la cucina, se non volete appoggiarvi a qualche resort per la vostra vacanza, è molto variegata e presenta sempre dei cibi adatti per i bambini. Dovremo stare attenti con le spezie, che in genere vengono usate in modo importante ma con qualche accortezza non ci saranno problemi.

Cosa vedere in Marocco

Marrakech

Partiamo dalla città più importante, Marrakech: una città simbolo della tradizione e della cultura marocchina che da secoli è considerata come una delle antiche città imperiali.
Tra le strade della città non dovete perdervi assolutamente i souk della Medina, i giardini in cui trascorrere qualche ora per rilassarsi e recuperare le forze e infine prendere un the in Piazza Jemaa el-Fna, da cui ammirare la Moschea della Kutubiyya

Casablanca

Capitale economica de Marocco, Casablanca (chiamate anche Casa o Dar El Baida) è di certo la città più popolosa dell’intero paese: la sua tradizione storica e la sua conformazione, ricordano molto le città del sud Europa, una sorta di vera metropoli tra modernità e pochi (pochissimi) riferimenti storici

Fès

Imperdibile la media di Fes, capitale culturale del Marocco: una visita al Palazzo Reale e alle concerie sono obbligatorie, dove i nostri bambino potranno vedere l’antica tecnica della conciatura tramandata da secoli.
Chouara, che risale al XI secolo, è una delle più belle da visitare: potrete vedere sapienti artigiani tingere le pelli in pozzi di pietra, un’esperienza unica.

Chefchaouen

La città blu, uno spettacolo che farà quasi sognare: le sue strade e le sue case della medina sono inconfondibili.
Fondata nel 1471, inizialmente non presentava questo tipico colore blu: ma allora da dove nasce questa tradizione di questo colore?
Le motivazioni solo legate probabilmente alla religione ebraica, religione molto diffuso in questa zona, che vede nel Blu il colore del paradiso. Un’altra teoria più pragmatica afferma che il blu allontani le zanzare ma, sinceramente, la troviamo un’ipotesi molto bizzarra.Conviene portare anche il passeggino?

No, solo a Marrakech potrebbe esservi utile ma conviene valutare l’uso del marsupio o della fascia (molto più pratici): le cose da visitare sono molte e il passeggino nella maggior parte dei casi non può essere utilizzato

Consigli per un viaggio in Marocco

Documenti per viaggiare in Marocco

Per vivere una vacanza in Marocco dall’Italia non è necessario un visto ma solo un passaporto valido

Pantaloni corti in Marocco
Come sappiamo in Marocco la religione predominante è l’islam, per tanto il consiglio è questo: i pantaloni corti possono essere indossati ma, se vogliamo essere rispettosi del paese che ci ospita, usate pantaloncini non troppo corti evitando shorts o abbigliamento troppo succinto.

Prese di corrente in Marocco: serve l’adattatore?
In Marocco esistono solo prese a due fori: se ne avessi bisogno porta con te un adattatore.

Quali medicine porta in Marocco
Trovare una farmacia non è facilissimo, ma neppure impossiibile: il consiglio è quello di portare in viaggio paracetamolo, imodium (o simili) per placare eventuali virus gastrointestinali e un antibiotico per l’emergenze.

Internet in Marocco
La Wi-FI è diffusa in tutto il paese, quindi potrai collegarti senza problemi a internet per poter comunicare con parenti e amici. Prima di partire controllate se la vostra compagnia telefonica offre servizio di roaming gratuito anche in Marocco.
In alternativa, come in Egitto, in aeroporto potrai acquistare una SIM prepagata a 15 euro per navigare

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.