Sharm el Sheikh com bambini: quali sono le più belle escursioni da fare, che documenti occorrono, quando andare e quali consigli per vivere una vacanza perfetta con i bambini a Sharm el Sheikh
Portare i nostri bambini in vacanza a Sharm el Sheikh è un ottimo modo per far vivere a tutti loro un mare davvero speciale: non tanto per la qualità dell’acqua (per fortuna in Italia possiamo trovare spiagge altrettanto splendide), ma per la barriera corallina e per l’incredibile varietà di pesci e animali marini che potranno vedere con i loro occhi.
Sharm el-Sheikh, per chi non la conoscesse, è una località balneare egiziana: fino a vent’anni fa Sharm era una vera e propria perla nel deserto della penisola del Sinai e il Mar Rosso ma, il troppo turismo e l’incuria di alcuni turisti (non controllati) ha impoverito questo paradiso terrestre.
Oggi le spiagge di Sharm rimangono comunque bellissime e meritano sicuramente un viaggio, sopratutto per i prezzi che tutto sommato restano contenuti per un viaggio all inclusive.
Quando andare a Sharm el-Sheikh con bambini
Scegliere il periodo giusto per visitare Sharm el-Sheikh con i vostri bambini è importante: ci sono tante varianti da tenere in considerazione, come ad esempio temperatura dell’acqua, quantità di turisti (e qualità) durante i vari periodi, clima, temperatura percepita, vento etc etc
I periodi migliori per visitare Sharm el-Sheikh sono sicuramente quelli che vanno da Febbraio a Maggio e da Settembre a Dicembre, anche se sinceramente preferiamo di più il primo.
Il clima in questi periodi è mite, il mare ha una temperatura piacevole e il sole non rischia di essere troppo cocente.
In questo modo potrete godervi la settimana a Sharm senza rischiare di dover rinunciare ad un bagno (quando l’acqua è fredda, anche con la muta non sempre si riesce a godersi il mare) o andare in spiaggia nelle ore meno calde (il sole quando scalda rischia di bruciare davvero in questa parte del mondo)
Viaggio per Sharm el Sheikh
Quanto dura il volo per Sharm el Sheikh?
Il volo dall’Italia per Sharm el Sheikh è piuttosto veloce: le tratte sono partono da Milano, Roma e Napoli: i tempi del volo variano ovviamente.
Vediamo insieme i tempi di percorrenza indicativi con un volo diretto
- Milano – Sharm el Sheikh: 4 ore e 5 minuti
- Roma – Sharm el Sheikh: 3 ore e 45 minuti
- Napoli – Sharm el Sheikh: 3 ore e 20 minuti
Documenti: cosa serve ad adulti e bambini per volare a Sharm el Sheikh?
Volare fino a Sharm el Sheikh ha un vantaggio non indifferente: per poter partire, che tu sia un adulto o un bambino, non serve il passaporto.
Per imbarcarsi quindi ci servirà la carta di identità (o il Passaporto, ma non è obbligatorio): il documento deve essere valido e avere una scadenza che superi i 6 mesi dalla parte di partenza (oltre a non essere deteriorato o illeggibile)
Anche i bambini necessitano del documento di identità ovviamente.
Com’è il mare a Sharm el-Sheikh per i bambini?
Il mare di Sharm el-Sheikh è davvero splendido, non solo per la limpidezza dell’acqua (cosa che troviamo anche in alcuni lidi in Italia) ma sopratutto per l’incredibile varietà di pesci e fauna marina, oltre alla barriera corallina ero gioiello di questo mare. Anche vicino alla spiaggia, senza dover uscire in escursione i bambini potranno vedere tantissimi pesci colorati (e non solo) vicino alla riva.
Purtroppo, nel corso degli anni, la barriera corallina è stata maltrattata dai turisti che hanno danneggiato e compromesso l’integrità: negli ultimi anni, grazie a una politica più restrittiva e protettiva, la barriera sta riprendendo vita offrendo uno spettacolo tutto da ammirare, sopratutto per i bambini.
Snorkeling a Sharm el-Sheikh con bambini
Se non volete vivere le immersioni o fare corsi da sub, sopratutto in presenza di bambini, un ottima alternativa è fare Snorkeling, un’attività adatta non solo a mamma e papà, ma sopratutto ai bambini che potranno ammirare la barriera corallina e le centinaia di pesci e creature marine nascoste sotto il Mar Rosso
Attrezzatura per Snorkeling a Sharm el-Sheikh
Per poter fare Snorkeling vi occorreranno pochissime cose
- Maschera con boccaglio (o maschera Easybreath, la fantastica maschera del Decathlon)
- Muta (ma solo per comodità)
- Giubotto salvagente (se i bambini non sanno nuotare)
- Pinne (perfette quelle del Decathlon, economiche ma funzionali)
Non noleggiate l’Attrezzatura per Snorkeling
In genere anche nei villaggi è possibile noleggiare l’attrezzatura ma, per esperienza personale, i costi sono spropositati: conviene SEMPRE acquistarla a portarla sul volo. Il costo della valigia extra e dell’attrezzatura sarà minore o al massimo identico a quello che spenderai per il noleggio.
Villaggi e Resort a Sharm el Sheikh per bambini
E arriviamo a una delle scelte più importanti: dove prenotare e in quale villaggio o resort vivere la nostra vacanza.
Il primo consiglio è, a prescindere da dove dormirete, acquistate la formula All Inclusive: sembra una banalità, ma essere certi di vivere una vacanza senza pensieri non ha prezzo.
Quali sono i resort e villaggi più famosi di Sharm el Sheikh?
Questa zona del Mar Rosso pullula di resort e villaggi, nel corso degli anni sono sorti molto velocemente e tutti offrono in sostanza lo stesso tipo di servizio con una qualità più o meno variabile.
Ecco i resort o i villaggi più famosi di Sharm el Sheikh: non si tratta di una classifica ma di una semplice lista
- Steigenberger Alcazar
- SUNRISE Arabian Beach Resort
- Rixos Sharm El Sheikh.
- Rixos Premium Seagate
- Albatros Aqua Park Sharm el Sheikh
- Stella Di Mare Beach Hotel & Spa
- Concorde El Salam Hotel Sharm El Sheikh
- Renaissance Sharm El Sheikh Golden View Beach Resort
Come sempre vi consigliamo di valutare con attenzione le vostre necessità: sia in funzione del prezzo che delle caratteristiche della spiaggia che ogni resort propone.
Escursioni per bambini a Sharm el Sheikh
Capitolo escursioni molto delicato perché tutto dipende dall’età del vostro bambino e dal carattere (oltre che dalla voglia di mamma e papà): la location offre tantissime tipologie di escursioni, le principali sono
- Cammellata nel deserto
Classica escursione da vivere una o due volte nella vita, di più non ha molto senso secondo noi - Escursione a Il Cairo
Esperienza bellissima ma se vissuta con i bambini potrebbe essere devastante: il viaggio è molto lungo e non apprezzerebbero lo spettacolo delle piramidi. Ottimo per mamma e papà (se non soffrono di mal macchina) - Nuotare con i delfini
Esperienza davvero bellissima quella offerta dal Dolphina Park di Sharm, 15 minuti che ricorderete per tutta la vita - Sharm vecchia, Naama Bay, e SOHO Square
Un viaggio nella città di Shar che se pur molto turistica, nasconde ancora scorci di antiche tradizioni, come la bellissima mosche di Sharm al centro dell’Old Marketi
Informazioni pratiche per un viaggio a Sharm el Sheik
E ora veniamo ai consigli pratici, quelli che possono farti svoltare una vacanza (nel bene o nel male)
- Giunti all’aeroporto di Sharm el Sheikh comprate una SIM egiziana. Con 15 euro avrai traffico web illimitato e non dovrai cercare una rete Wi-FI per tutto il villaggio
- Portare sempre scarpe da scoglio: saranno perfette per le vostre escursioni evitando di ferirvi sulla barriera corallina
- Occhio ai controlli in aeroporto: la polizia locale è molto attenta alle valigie e i controlli sono fatti in modo certosino
- Quando andrete a comprare qualsiasi oggetto contrattate: il prezzo di partenza è sempre altissimo rispetto al valore reale.