Una città come San Francisco appartiene all’immaginario collettivo: l’abbiamo vista in tantissimi film e con il suo ponte famosissimo tutte ne sono affascinati! E in effetti i motivi per innamorarsi di questa città sono tantissimi. Ecco una breve guida su cosa fare e cosa vedere con i bambini a San Francisco!
Il simbolo di questa città è senza dubbio lui: il Golden Gate Bridge. Il Golden Gate Bridge è un ponte sospeso lungo 2.737 metri che collega la Baia di San Francisco con l’Oceano Pacifico, la città di Sausalito e la Contea di Marin. Ormai è diventato un vero simbolo della California e splende a ogni ora grazie al suo incredibile colore rosso-arancione che lo ha reso noto in tutto il mondo, in realtà chiamato arancione internazionale. Il colore venne scelto per un caso: inizialmente era stato ricoperto di una tintura anti corrosione di questo colore, ma dato che tutti si erano abituati a vederlo così, si decise di non cambiarlo, e da allora è ormai un simbolo.
Bellissimo anche il California Academy Sciences, un bel museo di San Francisco per bambini ed è il luogo ideale dove sperimentare con mano i segreti della scienza e divertirsi imparando!
A San Francisco non potete non vedere il Golden Gate Park, la meta perfetta per le famiglie. Un parco che ha al suo interno musei, giardini botanici, parchi gioco, statue di personaggi famosi e tanto altro, dove godersi un po’ di verde e di aria fresca.
San Francisco: guida pratica per vedere la città americana con bambini
Una meta ideale per i bambini è l’Exploratorium, il luogo perfetto per sperimentare, toccare e scoprire i segreti delle leggi della natura. Conviene sempre comprare il Go San Francisco Pass che consente di risparmiare e saltare le lunghe file. Stupendo anche l’Aquarium of the Bay, uno degli acquari più belli della California, dove potrete vedere splendidi pesci in questo enorme acquario, con specie provenienti da tutto il mondo.
I bambini adoreranno anche il Walt Disney Family Museum, il museo che fu voluto dalla figlia di Walter “Walt” Disney, Diane, per ricordare il padre. Qui potrete osservare disegni, prototipi, macchinari e filmati dedicati al genio dell’animazione.