La Thailandia è un paese con una serie di parchi nazionali lussureggianti. Se avrete l’occasione di visitare questa nazione incredibile, i grandi parchi vi daranno la possibilità di vedere la fauna selvatica e la natura incontaminata. Ecco quali vedere con i bambini.
Situato al confine con la Birmania, il Kui Buri è rinomato per essere uno dei siti migliori per osservare la natura, specialmente gli elefanti. È molto frequente incontrarne a branchi fare il bagno nelle vasche di irrigazione vicino al punto di osservazione di Pa Yang, che è dotato di piattaforme predisposte al wildlife watching.
Mentre l’accesso al parco è consentito a tutti i visitatori muniti di auto, è necessario far parte di un tour guidato per poter esplorare le aree protette. A tale scopo vengono utilizzati dei pickup o dei fuoristrada 4×4, ed è possibile noleggiare tende o affittare bungalows per il pernottamento. Tra marzo e novembre, però, aspettatevi molta pioggia in quanto i mesi più asciutti sono giugno e luglio.
Kaeng Krachan è il parco più grande in Thailandia, e si trova al confine della Riserva Tanintharyi Nature in Birmania. Il parco è principalmente costituito da foreste pluviali ed è famoso per la fitta nebbia che lo avvolge di mattina: la sommità delle colline che spunta dalle nuvole nel periodo da dicembre a marzo crea uno spettacolo molto suggestivo. Il parco è conosciuto anche per la sua fauna molto varia, specialmente uccelli e farfalle. Qui sono state identificate più di 400 specie di uccelli, incluse quelle rare del Pitta gigante, dell’Argusianus argus e delle cicogne Episcopus, ma vi abitano anche molti mammiferi: leopardi, macaoni, orsi ed elefanti. E’ possibile andare in barca su uno dei due fiumi o nel grande lago, oppure scegliere fra le altre attività, ad esempio trekking nella foresta, birdwatching, kayak e roccia.
Parchi naturali della Thailandia: le mete imperdibili
L’Erawan National Park si trova nella zona occidentale della Thailandia, nella provincia di Kanchanaburi. Tra le sue attrazioni più spettacolari, le Cascate di Erawan a sette livelli, dal nome di un elefante della mitologia Indù, dove ai più temerari sarà possibile tuffarsi. Sarà inoltre interessante esplorare alcune delle numerose caverne. Raggiungibile in un’ora e mezza da Kanchanaburi con il bus, è un’escursione da fare in giornata, ma volendo trascorrervi più tempo è possibile accamparsi o alloggiare in un bungalow.
Mu Koh Ang Thong National Park è un parco marino nel Golfo di Thailandia e consiste in 42 isole, che è possibile visitare sia con il battello che con una barca a noleggio (ma anche con battelli veloci e kayaks). Ci sono moltissimi punti per fare immersioni e snorkelling, ed è possibile affittare tende e bungalows per chi volesse soggiornarvi più di una giornata.