Top
Sri Lanka

Sri Lanka con bambini, la guida: cosa vedere, cosa mangiare e cosa non fare

Lo Sri Lanka può essere visitato con bambini? Assolutamente si. Scopriamo tutti i segreti dello Sri Lanka: cosa mangiare, cosa fare e cosa non mangiare, quali sono le spiagge più belle e cosa fare con i bambini.

Lo Sri Lanka è una di quelle mete turistiche troppo spesso dimenticate da genitori che pensano che non sia un paese adatto ad un viaggio con bambini.
Non molti sanno che lo Sri Lanka offre un clima fantastico, la popolazione è accogliente e offre tantissime opportunità alcune delle quali inimmaginabili forse.
Vivere un viaggio in Sri Lanka con bambini vuol dire visitare non solo spiagge e riserve ancora vergini, ma esplorare templi Buddisti dalla storia secolare, scoprire città distrutte, viaggiare su mezzi stranissimi tra le vie della città e molto altro ancora.
I siti archeologi non mancano e il cibo è incredibilmente buono: allora perché non partire subito per un viaggio in Sri Lanka insieme ai nostri bambini?

Come muoversi in Sri Lanka

Se volete spostarvi nel traffico delle città al soluzione si chiama tuk tuk, un mezzo a tre ruote pensato per gli spostamenti dei turisti (e non solo). Oltre ad essere un vero simbolo del sud est Asiatico, il tuk tuk è molto pratico. Certamente gli autisti non brillano per prudenza ma è un mezzo certamente efficace e molto divertente.

Il treno invece è perfetto per gli spostamenti tra una città e l’altra: la comodità di raggiungere qualsiasi città turistica del paese è assicurata.

Se potete evitate le auto, il traffico in città è davvero caotico e le strade sono a dir poco dissestate molto spesso (a confronto Roma sembra una pista da Formula 1)

Le spiagge più belle in Sri Lanka

Oltre ad offrire un entroterra a dir poco magico, lo Sri Lanka offre delle spiagge strepitose: non solo quelle situate sulla costa orientale ma anche quella sulla meridionale

  • Passekudah
  • Kalkudah
  • Bentota
  • Mirissa
  • Arugam Bay (ideale per fare surf)

Templi buddisti in Sri Lanka

Ma sulle coste dello Sri Lanka potremo trovare anche la bellezza dei templi: uno su tutti quello delle grotte di Dambulla dove centinaia di statue del Buddha dorati decorano.

Per visitare un temp però bisogna rispettare due regole importantissime

  • Togliersi le scarpe all’ingresso
  • Vietati pantaloni corti o vestiti succinti

Cose incredibili da fare in Sri Lanka

Lo Sri Lanka non è lontano 7600 chilometri dall’Italia ma molto, molto di più: tutto racconta di un popolo che anche se diverso dal nostro è incredibilmente bello e affascinante per cultura, colori e stile di vita.
I bambini rimarranno ammaliati da questi posti fatti di natura e semplicità: con loro potrete fare tantissime cose

  • Un giro (anche più di uno) su un Tuk Tuk (selfie obbligatorio)
  • Un giro in bicicletta per scoprire la bellezza di città di Polonnaruwa e Anuradhapura, antiche città dalla bellezza disarmante
  • Scoprire quante creature marine affollano i mari di questo luogo
  • Impegnarsi in una lunga passeggiata per raggiungere Sigiriya, la cittadella ormai in rovina ma capace di rubarvi l’anima
  • A cavalcioni sul dorso di un elefante per esplorare nuove terre

Cosa mangiare in Sri Lanka

Una delle paure più grandi quando si decide di fare un viaggio nel sud est asiatico è il cibo: l’Italia offre un tipo di cucina, lontana anni luce da quella Indiana e questo può creare un po’ di pensieri a mamma e papà che, se per loro provare nuovi sapori e nuove cucine non è un problema, i bambini spesso potrebbero avere qualche titubanza a cambiare abitudini

E allora cosa si può mangiare in Sri Lanka? Ecco alcuni piatti tipici buonissimi per tutti

Curry

Il Curry preparato in Sri Lanka si basa su alcune spezie base (curcuma, cannella, cardamomo, coriandolo, foglie di pandano, foglie di curry, mostarda e tamarindo) sulle quali viene versato del latte di cocco per dare un po’ di dolcezza al tutto. Al primo assaggio il vostro palato si sentirà un po’ disorientato, ma vi basteranno pochi istanti per capire la bontà di questo piatto.

Pol Sambol

Accompagnato con il riso, il Pol Sambol è un condimento a base di farina di cocco, lime, peperoncino, spezie varie e cipolle.

Dosas
Fritte di riso molto sottili con al loro interno verdure speziate.

Uttapam
Assomiglia molto al Dosas, ma in bocca risulta più morbida e più spessa.

Paratha
Perfetta per accompagnare tantissimi piatti locali, la Paratha è una focaccia morbida  a base di grano.

Roti
Sono in sostanza le tortillas locali: a base di cocco fresco grattugiato, farina, acqua e sale, possono trovare il loro connubio perfetto con il curry. In genere vengono presentati come piatto tipico della colazioni nello Sri Lanka.

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.