Top
Francia

Alpi francesi con bambini: guida e foto

Le Alpi francesi offrono un luogo ideale per i viaggiatori di qualsiasi età. Con i loro paesaggi mozzafiato e un clima che permette di muoversi agevolmente, sono spesso la meta prescelta dai turisti nei caldi mesi estivi. Ma anche per chi viaggi con bambini le attività da fare non mancano!

 

Visitare la regione delle Alpi francesi e la Savoia è sempre una buona idea, specie per chi viaggi con bambini. La Savoia è un dipartimento francese della regione dell’Alvernia-Rodano-Alpi, nota, tra le tante cose, per i suoi paesaggi mozzafiato. Si tratta infatti di una regione ricca di natura e vegetazione che accoglie una quantità enorme di flora e fauna.

Per arrivare con la macchina le strade sono spesso tortuose ma immersi in splendidi paesaggi montani che rendono piacevole anche il più lungo dei viaggi. Essendo una zona molto turistica tutte le strade, sia da percorrere in auto che a piedi, sono ben segnalate e perdersi è davvero impossibile. Sono presenti anche varie aree di sosta, molto utili per chi viaggia con bambini.

Da non perdere è la bellissima Valle di Tarentaise, un territorio che offre laghi, larici e abeti rossi. Qui si può anche osservare la tipica architettura locale formata dagli elementi tradizionali della valle con basi in pietra e rivestimenti in legno che vi faranno viaggiare nel tempo. Un luogo dove tutti, grandi e piccini, si possono rilassare.

Alpi francesi con bambini: una meta da non perdere

All’altezza di ben 1800 metri si trova il Santuario di Notre-Dame des Vernettes costruito nel XVIII secolo, dove si trova la cappella che ospita la Vergine della Pietà e anche una famosa sorgente “miracolosa” sulla quale si narrano tante leggende: un luogo perfetto per far sognare i bambini con storie che vengono dal passato!

Questa zona delle Alpi francesi è l’ideale per chi ama i trekking: offre infatti tanti percorsi che possono essere percorsi anche dai meno esperti, grazie ai percorsi segnalati, divisi per livelli e ricchi di aree di sosta. Anche per i bambini sono disponibili attività ludico-didattiche adatte alle diverse fasce di età.

Questa zona è anche nota per la produzione casearia e sono tanti i caseifici che offrono attività didattiche per far scoprire ai bimbi questo affascinante mondo.

 

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.

post a comment