Atene, splendida capitale delle Grecia, è un serbatoio inesauribile di bellezza, cultura e storia. Un viaggio ad Atene è d’obbligo almeno una volta nella vita. Ma cosa fare e vedere se ad Atene decidete di andarci con i bambini? Non temete, la città greca offre divertimenti per tutta la famiglia e si gira agevolmente.
Da non perdere ad Atene sono Il Museo dei Bambini e il Museo Ellenico che si trovano a Plaka. Bellissimo anche il quartiere di Psyrri, molto allegro e pieno di caffè e locali dove mangiare, che affascina con i suoi murales che si trovano ad ogni angolo.
Da non perdere anche l’Allou Fun Park con bellissime attrazioni dedicate ai più piccoli, ma anche il Parco Zoologico dell’Attica che si trova in zona Spata. Bellissimo anche il Licabetto, una collina da cui ammirare in lontananza il mare e il Pireo, anche se un po’ impegnativa fisicamente. Sulla cima però potete ammirare la Cappella di San Giorgio.
Atene ha sempre un bel clima, intorno ai 20 gradi durante l’anno, ma in estate le temperature possono essere molto elevate. L’ingresso all’Acropoli viene 30€, ridotto 20€ e vale 5 giorni. Per arrivare ad Atene dall’aeroporto si prende la metropolitana e costa 9 euro.
Invece il costo normale di una corsa in metropolitana su una sola linea è di 0.60€.
Atene con bambini: tutte le attività
Ricordate anche che è vietato salire all’Acropoli con il passeggino, per cui non è adatto a bambini sotto ai 4 anni, essendoci il rischio che si stanchino molto. Potete comunque lasciarlo in un deposito custodito.
Bellissima anche Piazza Syntagma, la piazza dove si trova il Parlamento e in questa piazza si trova il monumento al Milite Ignoto, protetto dagli “Evzones“, le guardie che indossano il caratteristico costume composto da gonnellino e pon-pon. Qui ogni ora si può assistere alla cerimonia del cambio della guardia, divertentissima per i bambini.
Molto carino anche il quartiere di Monastiraki, dal carattere molto vivace, con un bel mercatino delle pulci, artisti di strada, tantissimi bar e musica a ogni ora. Questo quartiere è spesso scelto dai giovani per la movida, ma di giorno può essere divertente anche per chi viaggia con bambini.