Forse non lo avete mai preso in considerazione per le vostre vacanze, ma il Belgio è davvero in grado di offrire ai suoi visitatori tante bellezze e servizi molto efficienti. Se non siete mai stati a Bruxelles è il momento di partire! Poco lontano si trova anche Bruges, altra splendida meta per chi viaggia con bambini.
Bruxelles è famosa per una cultura melting pot e per avere più di una lingua ufficiale. Mentre vi trovate a Bruxelles, dovrete sicuramente vedere alcuni dei monumenti più importanti della città, tra cui la statua di bronzo del Manneken-Pis, il monumento Atomium costruito nel 1958 e la Basilica del Sacro Cuore che è una delle chiese più grandi dell’Europa occidentale.
Con i vostri bambini potete fare un’esperienza immersiva nella collezione d’arte ai Musei reali dell’arte e della storia, vedere uno degli spettacoli e delle esibizioni al Bozar Center for Fine Arts o fare shopping di cioccolato e pizzi belgi nei mercatini all’aperto che circondano la piazza centrale, conosciuta come Grand Place o Grote Markt.
La cucina belga è famosa soprattutto per una cosa: i suoi dolci incredibili! Da non perdere i buonissimi waffle serviti ovunque nella capitale. Ma soprattutto in Belgio dovete gustare la loro deliziosa cioccolata! Qui troverete infatti alcune delle migliori cioccolaterie di tutto il mondo.
Belgio con bambini: tutte le attività da non perdere
Un’altra meta da non perdere è la piccola cittadina di Bruges, un’altra città belga che si trova solo a un’ora di distanza da Bruxelles, ma che è davvero pittoresca. L’architettura è molto ben conservata, e la prima impressione è che sia uscita direttamente da una favola: ai vostri bambini farà impazzire!
Con i vostri bambini dovete assolutamente visitare la Basilica del Sacro Sangue costruita in stile gotico, che li impressionerà con la sua architettura leggendaria, salire su per il Beffroi in Grote Markt e ammirare le opere degli artisti locali al Groeninge Museum. Bruges è la meta ideale anche per visitare i canali in barca, e fare così un bel giro turistico in tutta comodità, o per fare una passeggiata tra le mura medievali e le porte che una volta proteggevano la città.