Un viaggio a Berlino è sempre un’esperienza magica. Visitare la capitale della Germania è sempre un’esperienza piacevole, vista la quantità enorme di cose da vedere. Il clima non è mai eccessivo e anche in estate è un viaggio ideale per le famiglie.

Visitare Berlino con i bambini è sempre una buona idea: questa capitale europea è una culla della storia di avvenimenti non solo tedeschi o europei, ma di portata mondiale. Il clima rimane sempre mite anche in estate, e le giornate dove si arriva a trenta gradi sono estremamente rare. Portate sempre felpe e impermeabili con voi!
I monumenti da visitare a Berlino sono tantissimi. Per partire vi consigliamo un tour al Palazzo del Reichstag, la sede del Parlamento della Germania. In cima al palazzo vi è una grande cupola costruita in acciaio e vetro, e la visita dura poco meno di un’ora quindi è ideale anche per i più piccoli senza che si stanchino troppo.
Potete prenotare la visita on line sul sito ufficiale del Palazzo del Reichstag. Ideale è fornire ai bimbi l’audioguida che in genere li diverte molto e li tiene anche occupati.
Non si può poi prescindere da una visita alla Porta di Brandeburgo, simbolo della riunificazione della città. Lì vicino troverete molte carrozze con i cavalli che piacciono sempre ai bimbi. In questa zona è anche pieno di chioschi dove gustare i tipici curry wurst, uno dei piatti tipici della città.
Berlino con bambini: le attrazioni da non perdere

Non può mancare una tappa al Muro di Berlino, un’ottima occasione per spiegare la storia ai bimbi con la possibilità di vederne le tracce coi loro occhi.
Poco lontano un monumento con 2.000 colonne di marmo ricordano l’Olocausto. Il Memoriale degli Ebrei è un luogo dove i bimbi possono confrontarsi con la realtà Shoah senza che questo impatto con la storia sia traumatico.
Altro simbolo della storia di Berlino è il Check Point Charlie. Oggi vi potrete vedere alcuni personaggi in costume che fanno rivivere ai turisti qual era la vita durante gli anni del Muro di Berlino. Di certo i più piccoli ne saranno incuriositi e non si annoieranno.
Infine non può mancare una visita allo storico Zoo di Berlino, dove gli animali hanno ampi spazi e possono muoversi agevolmente. Calcolate almeno mezza giornata per visitarlo a fondo.