Top
Spagna

Cammino di Santiago con bambini: guida e itinerario

Fare il Cammino di Santiago con i propri bambini significa partire per un cammino speciale che rimarrà per sempre nelle loro memorie, ma significa anche vivere una bellissima esperienza che unisce tutta la famiglia. Ecco qualche suggerimento per affrontare il viaggio a Santiago de Compostela al meglio.

Partire per il Cammino di Santiago con i bambini significa intraprendere un viaggio che vi resterà per sempre nel cuore. Il percorso del cammino ha per meta l’arrivo alla Cattedrale di Santiago de Compostela, nel nord ovest della Spagna, dove si trovano le reliquie dell’Apostolo San Giacomo il Maggiore.

Il percorso più adatto in famiglia rispetto al lungo Cammino di Santiago è senza dubbio il cosiddetto Cammino Francese, ricco di alloggi e servizi e con un’eccellente segnaletica. Naturalmente con i bimbi non riuscirete a fare tutte le 30 tappe previste, che attraversano l’intero nord della Spagna, ma potete muovervi lungo gli ultimi 100 km, che da Sarria arrivano fino a Santiago. Giunti alla meta potete regalarvi un’ultima escursione spettacolare, andando fino al famoso Faro di Finisterre.

Il segreto per far apprezzare ai piccoli questo cammino davvero unico consiste nel raccontare di questo cammino come se fosse un’avventura importante, riagganciandosi a tradizioni e fiabe popolari che hanno per sfondo proprio questo magico percorso. Inoltre lungo il cammino vedrete disseminate varie conchiglie che segnano un po’ il simbolo della Galizia: potete raccontarci sopra qualche bella leggenda e rendere il cammino una caccia al tesoro!

Cammino di Santiago con bambini: come prepararsi

Lungo le diverse tappe del cammino incontrerete tantissimi animali: mucche, maiali, cavalli, asini… in questa zona della Spagna infatti gli allevamenti sono davvero numerosi. Il consiglio per non affaticarsi troppo è quello di usare anche il Paq Mochila, il servizio di trasporto giornaliero di zaini o valigie da un alloggio all’altro, prenotabile online per alleggerire il vostro viaggio. Il servizio sulla tratta Sarria-Santiago è disponibile tutto l’anno.

Soprattutto cercate di arrivare ben allenati con diverse passeggiate ed escursioni alle spalle per evitare di stancarvi troppo. Prestate attenzioni anche alle scarpe, che sono la base di un’esperienza piacevole.

Per avere informazioni dettagliate sul vostro percorso potete consultare il sito ufficiale o il sito elcaminoconcorreos.com.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.