>  Destinazioni   >  Europa   >  Castelli e abbazie in Francia con bambini: guida e tour

Non solo Parigi! La Francia offre molte mete, alcune meno note ai più, ma di altrettanto fascino e bellezza. Il territorio francese custodisce infatti capolavori di architetture che provengono da tutte le epoche: castelli e abbazie che faranno sognare grandi e piccini.

Una destinazione molto popolare è la Valle della Loira, una regione della Francia centrale, amata per i suoi paesaggi spettacolari, gli splendidi castelli, i pittoreschi vigneti e i villaggi storici. La Valle della Loira si estende per 280 km lungo il fiume Loira, girando attorno ad alcuni dei villaggi e dei castelli più belli della Francia. Tra i castelli più famosi si annoverano: Chambord, Amboise, Rivau, Chinon e Chenonceau. La valle ospita numerose aziende vinicole che offrono tour e degustazioni.

Cité de Carcassonne è una città fortificata che si trova nella regione della Linguadoca-Rossiglione. La città risale a circa 2500 anni fa e divenne parte della Francia a metà del XIII secolo. Un tempo era il centro dell’industria tessile francese che produceva lana. Un progetto di recupero del XIX secolo ha trasformato Carcassonne in quella che oggi è una popolare destinazione turistica.

A meno di 65 km da Parigi, il castello di Fontainebleau è uno dei castelli reali più grandi della Francia. L’ex castello di caccia, in uso dal XII secolo, è il luogo in cui Napoleone abdicò prima di essere esiliato sull’Isola d’Elba. Il complesso è pieno di edifici decorati esternamente, ma soprattutto internamente.

Castelli e fortezze in Francia: le mete imperdibili

Le Puy-en-Velay, splendida cittadina nel sud della Francia, è famosa per tre cose: la cattedrale, le lenticchie e il pizzo. Un santuario dedicato alla Vergine Maria, in cima al Mons Anicius, attira pellegrini sin da prima del medioevo! La cattedrale di Nostra Signora è l’attrazione turistica più popolare.

Il castello di Chenonceau è forse il castello più famoso della Valle della Loira. Costruito nel XVI secolo, attraversa il fiume Cher, con passaggi per le barche nella parte inferiore. Dopo Versailles, è il castello più visitato in Francia ed è famoso per i suoi incantevoli giardini. È stato restaurato dopo essere stato bombardato nella Seconda Guerra Mondiale.

L’isola rocciosa di Le Mont-Saint-Michel, che si trova al largo della costa Nord-occidentale della Francia, in Normandia, e si innalza delle vaste distese fangose. L’isola è uno dei posti più popolari da visitare in Francia grazie ai suoi edifici medievali costruiti come se fossero accatastati l’uno sull’altro, coronati dall’abbazia di Le Mont-Saint-Michel.