Cosa vedere a Colonia con i bambini? Cosa visitare, dove dormire e dove mangiare durante un viaggio in famiglia a Colonia? La Germania per chi viaggia con bambini è sempre una meta ideale in quanto si tratta di un paese con servizi estremamente efficienti e che offre di tutto per le famiglie. La città di Colonia è perfetta per un weekend con tutta la famiglia all’insegna del relax. Ecco cosa vedere con i bambini.
Questa bellissima città tedesca ha una storia millenaria: già colonia dell’impero romano oltre duemila anni fa, si affaccia sulle sponde del fiume Reno a pochi chilometri dal confine con Olanda e Belgio.
La città è perfetta non solo per studenti o coppie, ma anche per una vacanza in famiglia con bambini.,
Colonia con bambini: cosa fare e dove andare
Colonia, città situata a nord ovest della Germania, è una città molto interessante da visitare con i bambini: tante le attrazioni da poter visitare come chiese, musei, uno zoo e tanto altro ancora.
Vediamo le principali attrazioni da visitare a Colonia con bambini.
Altstadt: nel cuor di Colonia
Iniziamo il tour di Colonia con l’Altstadt, il cuore di Colonia, la città vecchia che si allunga verso est, in direzione del Reno. In questo bel quartiere potete vedere il bellissimo Duomo, Kölner Dom, dedicato ai Santi Pietro e Maria, il monumento simbolo di Colonia.
Duomo di Colonia
Il Duomo di Colonia fu realizzato nel 1248. L’edificio venne poi consacrato nel 1332, ma fu davvero completato solo nel 1880. Durante la Seconda Guerra Mondiale, il Duomo fu gravemente danneggiato dai bombardamenti e, in seguito, restaurato. Nel Duomo si entra gratuitamente.
Si paga solo l’accesso per visitare la torre: intero €5,00, ridotto €2,00, carta famiglia €10,00.
Piazza del mercato
Molto carina anche l’Alter Markt, o Piazza del Mercato, dove un tempo si svolgeva l’antico mercato e che oggi è la piazza principale della Città Vecchia; vicino c’è Rathausplatz, dove potrete invece vedere il Municipio di Colonia.
Museo Ludwig
Per quanto riguardai musei vi consigliamo il Museo Ludwig, per gli amanti dell’arte tedesca del Novecento. Qui si organizzano anche percorsi museali specifici per bambini
Museo del Cioccolato
Per i bambini una meta che non può mancar nel vostro viaggio a Colonia è sicuramente il celebre Museo del Cioccolato Imhoff, fondato nel 1993, dove potrete scoprire tutto quello che c’è da sapere sulla storia del cioccolato, sulle sue origini e sui metodi di produzione.
Un museo che piacerà a tutti i golosi, grandi e piccoli, dove fare oltre alla visita anche qualche buona degustazione di cioccolata di altissima qualità. Del resto a Colonia, come in tutta la Germania, la cioccolata è il pezzo forte!
Il Ponte Hohenzollern
Famoso anche il Ponte Hohenzollern, che collega le due sponde del fiume, unendo la Città Vecchia e al quartiere Deutz. Qui potete fare una bella passeggiata rilassante, ma occhio alle raffiche di vento! Circondato da luci splendide, è un punto della città veramente mozzafiato che piace sempre a grandi e piccini.
Olre a queste ci sono altre 7 attrazioni che meritano di essere visitate e vissute, vediamo quali sono
- Zoo di Colonia
- Duomo di Colonia
- I lucchetti del ponte di Hohenzollernbrücke
- Il Parco del Reno (Rheinpark)
- Mini treno “Bimmelbahn”
- Città vecchia di Colonia
- Parco acquatico Konrad Adenauer
Dove mangiare a Colonia con bambini
La città di Colonia offre moltissimi ristoranti, sia con un tipo di cucina europea che internazionale: anche le pizzerie non mancano ma, come sempre, la cucina italiana all’estero potrebbe far storcere il naso ai nostri palati, abituati a una qualità delle materie prime e dal gusto inconfondibile.
Quello che vi consigliamo è di trovare ristoranti internazionali fuori dal centro storico della città: ovviamente se pur comodi, i ristoranti in centro a Colonia sono locali pensati per un turista dove troverete prezzi e piatti poco “autentici”.
Dove dormire a Colonia
Soggiornare a Colonia scoprirete che non è poi così economico purtroppo: tanti gli hotel disponibili ma, per esperienza personale, una soluzione molto interessante è quella dell’ostlelo.
Stiamo parlando dello Station Hostel a Colonia, una struttura che per una famiglia di 4 persone (2 genitori e 2 bambini sotto i 12 anni) andrà a spendere per due. notti in una camera privata con bagno circa 230 euro in alta stagione.
Può sembrare una cifra poco economica ma, considerando il costo degli alberghi standard, è davvero interessante.
Dormire a Colona con Airbnb
Anche la soluzione Airbnb a Colonia è ottima, avere un intero appartamento a disposizione per i vostri bambini vi farà risparmiare sui pasti e vi darà maggior libertà e privacy.
Un’appartamento in centro nel mese di Luglio per 2 adulti e 2 bambini costa dalle 90 euro ai 200 euro, un prezzo ragionevole che vi permetterà di girare la città in maniera comodissima.
Quando andare a Colonia
Visitare una città come Colonia merita alcune attenzioni, la prima riguarda il quando visitarla.
- Periodo migliore per visitare Colonia: da giugno a settembre il clima sarà favorevole, con giornate non eccessivamente calde e dove le piogge non dovrebbe essere previste.
- Periodo da evitare: a novembre e febbraio. Il clima non invita a visitare questa città in questi due mesi in particolare: se pur fredda a dicembre, la città è assolutamente da visitare per i suoi mercatini e per l’aria natalizia che si può respirare, per non parlare degli addobbi strepitosi.