>  Destinazioni   >  Europa   >  Corfù con bambini: guida e foto

Corfù è una meta molto rinomata per le vacanze estive ed è scelta spesso per la bellezza dei suoi paesaggi e la limpidezza delle sue acque. Ma Corfù è anche un luogo perfetto per chi viaggia con bambini. Ecco qualche consiglio per muoversi a Corfù con i vostri bambini!

L’isola greca di Corfù è una meta prediletta dai turisti per le loro vacanze che la scelgono spesso sia per i prezzi contenuti sia per la bellezza della natura di quest’isola che ha tanto da offrire anche a chi viaggia con i bambini.

A Corfù con i bambini dovete assolutamente visitare l’Achilleio, una bellissima villa con foggia neoclassica realizzata per la principessa Sissi che si trova a circa 10 km dalla chora di Corfù.

Vilaggio di Benites

Oggi funge da museo e talvolta da sede per conferenze istituzionali o politiche. Anche Benites, uno dei villaggi più antichi dell’isola, è ben noto e amato dai turisti. Ospita il “Museo del mare” e i resti della dominazione romana, tra cui una villa ed i bagni (il cui ingresso è gratuito).

Riserva naturale di Lago Korission

Potete anche scoprire la riserva naturale del Lago Korission, un lago artificiale creato dalle dune di sabbia dove sono stati rinvenuti manufatti preistorici ed i resti di una mascella di ippopotamo. Qui potete anche divertirvi a fare birdwatching.

Corfù con bambini: tutte le attività

Dovete andare a Pelekas, un paesino chiamato la terrazza di Corfù, dove potrete ammirare le rovine di un osservatorio che vi offrono un panorama mozzafiato. Se avete Vogli di un tuffo al mare una delle spiagge più conosciute di Corfù è senza dubbio Glyfada, attrezzata con gonfiabili, music bar e sport acquatici e perfetta per chi viaggia con i bambini.

Come spostarsi sull’isola di Corfù

Per muoversi sull‘isola di Corfù è consigliato noleggiare un’auto, ma occhio a scegliere il posto giusto per non farsi fregare! Potete chiedere per esempio alla polizia locale qualche consiglio. In alternativa potete usare i bus controllando gli orari in loco.

lnfine potete vedere il bellissimo Castello di Gardiki sulla costa sud-ovest e il cui ingresso  è gratuito. Si tratta di un antico palazzo bizantino con scopi difensivi, davvero unico nella sua bellezza.