Top
Grecia

Corfù con bambini: guida, foto, spiagge e cosa vedere

Corfù è una meta molto rinomata per le vacanze estive ed è scelta spesso per la bellezza dei suoi paesaggi e la limpidezza delle sue acque. Ma Corfù è anche un luogo perfetto per chi viaggia con bambini. Ecco qualche consiglio per muoversi a Corfù con i vostri bambini!

L’isola greca di Corfù è una meta prediletta dai turisti per le loro vacanze che la scelgono spesso sia per i prezzi contenuti sia per la bellezza della natura di quest’isola che ha tanto da offrire anche a chi viaggia con i bambini.

Cosa visitare a Corfù con i bambini

A Corfù con i bambini dovete assolutamente visitare l’Achilleio, una bellissima villa con foggia neoclassica realizzata per la principessa Sissi che si trova a circa 10 km dalla chora di Corfù.

Villaggio di Benites

Oggi funge da museo e talvolta da sede per conferenze istituzionali o politiche. Anche Benites, uno dei villaggi più antichi dell’isola, è ben noto e amato dai turisti. Ospita il “Museo del mare” e i resti della dominazione romana, tra cui una villa ed i bagni (il cui ingresso è gratuito).

Riserva naturale di Lago Korission

Potete anche scoprire la riserva naturale del Lago Korission, un lago artificiale creato dalle dune di sabbia dove sono stati rinvenuti manufatti preistorici ed i resti di una mascella di ippopotamo. Qui potete anche divertirvi a fare birdwatching.

Castello di Gardiki

lnfine potete vedere il bellissimo sulla costa sud-ovest e il cui ingresso  è gratuito. Si tratta di un antico palazzo bizantino con scopi difensivi, davvero unico nella sua bellezza.

Corfù con bambini: tutte le attività

Dovete andare a Pelekas, un paesino chiamato la terrazza di Corfù, dove potrete ammirare le rovine di un osservatorio che vi offrono un panorama mozzafiato. Se avete Vogli di un tuffo al mare una delle spiagge più conosciute di Corfù è senza dubbio Glyfada, attrezzata con gonfiabili, music bar e sport acquatici e perfetta per chi viaggia con i bambini.

La spiaggia più bella di Corfù

Corfù offre tantissime spiagge splendide ma, una su tutte, continua ad essere indicata la spiaggia più bella dell’isola: stiamo parlando della spiaggia di Glifada.
Sabbia dorata, mare blu profondo e un paesaggio mozzafiato grazie alla presenza delle montagne che circondano la spiaggia.
Essendo molto conosciuta, purtroppo, è presa d’assalto dai turisti di tutto il mondo: la spiaggia libera, nel corso degli anni, è stata ridotta a vantaggio di quella attrezzata con tutti gli aspetti negativi che ne conseguono

Dove fare snorkeling a Corfù

Ermones è il paradiso dello snorkeling: è un acquario, senza troppa fatica potrete vedere molte varietà di pesci. Il nostro consiglio è di andare verso la parte sinistra e costeggiare la costa.

Cosa e dove mangiare a Corfù

I viaggi non sono solo un modo per divertirsi ma uno strumento per conoscere luoghi nuovi, scoprire nuove tradizioni e vedere culture diverse dalle nostre e, anche il cibo, fa parte di questa scoperta continua.
Nel vostro viaggio a Corfù ecco alcuni piatti da assaggiare assolutamente

  • Tzatziki
    Una salsa allo yoghurt servita come antipasto. La sua preparazione ha molte varianti ma la più diffusa è fatta con yogurt, sale, cetrioli, olio d’oliva e aglio.
  • Horiatiki
    La tipica insalata greca fresca e da considerarsi come piatto unico. In genere viene servita con pomodori e cetrioli, feta, olive nere e cipolle.
  • Souvlaki: uno spiedino di carne cotto alla griglia. A Corfù lo troverete anche come street food in diversi chioschi, una valida idea per pranzi veloci e pratici.
  • Bourdeto: è il piatto più famoso di Corfù e viene realizzato con il pesce (Scorfano) e cotto in una salsa al pomodoro piccante. A volte viene servito con le patate.

Come spostarsi sull’isola di Corfù

Per muoversi sull‘isola di Corfù è consigliato noleggiare un’auto, ma occhio a scegliere il posto giusto per non spendere una fortuna! Se desiderate un’aiuto, potrete chiedere alla polizia locale qualche consiglio: sono molto disponibili e vi sapranno indicare i migliori servizi della città.

In alternativa potete usare i bus controllando gli orari in loco: questa soluzione, sopratutto se avete bambini piccoli, è da sconsigliare. Gli spostamenti non sono agevoli e sconsigliati per famiglie con bambini.

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.