Top
Grecia

Creta con bambini: guida e itinerario

Se avete in programma una vacanza a Creta con bambini al seguito, state certi che vi divertirete! Creta è la più grande isola greca del Mediterraneo e non è facile visitarla tutta in una volta sola. La varietà della sua offerta la rende meta prescelta da tutti i turisti, coppie, giovani, famiglie e famiglie con bambini.

Creta è un’isola che offre spiagge molto variegate, ve ne sono di sabbia fine e bianca oppure rocciose. Ogni cittadina e paese a Creta è attrezzato per accogliere anche gli ospiti più piccoli nei propri ristoranti e locali. Scegliendo dunque una delle sue zone, è possibile visitare Creta con bambini al seguito, senza stress, ansia o doversi spostare in continuazione.

Tra le spiagge migliori c’è quella di Frangokastello. La spiaggia principale di questo luogo si trova a 12 Km da Chora Sfakion, ed è perfetta per i bambini. Adatta anche ad adulti dato che si può ammirare il castello costruito dai dominatori veneziani.

Per i più grandi sarà interessante ascoltare la leggenda di Frangokastello, secondo cui nei mesi di maggio e giugno, sulla spiaggia, all’alba si possono vedere i fantasmi.

 

Pachia ammos e Grammenos, sempre nella prefettura di Chania, sono particolarmente adatte ai bambini poiché il fondale è basso e degrada lentamente. Poco lontano si trova la spiaggia di Elafonissi, un’altra spiaggia perfetta per i piccoli bagnanti nella zona sud-occidentale dell’isola. L’isola omonima, infatti, è raggiungibile direttamente a piedi, camminando nell’acqua bassa e cristallina.

Creta con bambini: le spiagge migliori

Nella zona nord-ovest di Chania si trova la spiaggia di Falassarna, una spiaggia dal litorale ampio e dalla sabbia rosata che piacerà tanto a grandi e piccini. Da visitare in un giorno in cui non soffi vento da ovest.

Sempre nella zona di Chania si trovano altre spiagge adatte ai bambini per fondali bassi e sabbiosi, presenza di giochi e/o attrezzature a loro dedicate, al riparo dal vento. Tra queste le più note sono: Kolymbari e Kalamaki, Chrissi Akti, Kalathas e Marathi, Loutraki, Kalives, Almirida e Georgiupoli.

Spili è un villaggio non lontano da Rethtymno importante per il culto ortodosso. Rethtymno invece è una città vecchia con una celebre fortezza veneziana, ideale per trascorrere qualche ora dopo la spiaggia, per fare shopping e cenare in uno dei ristoranti tipici del luogo, tutti attrezzati per accogliere i bambini.

Da non perdere anche la Laguna di Balos e l’isola di Gramvoussa. Se i bimbi sono pazienti e ne avrete voglia, potrete affrontare un viaggio abbastanza lungo per raggiungere un vero paradiso terrestre.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.

post a comment