La Croazia viene scelta molto spesso dagli italiani per le loro vacanze per tanti motivi: è facile da raggiungere in auto, il che se si viaggia con bambini è indispensabile, ha prezzi sempre contenuti anche nell’alta stagione e ha un mare meraviglioso. Ma in Croazia oltre al mare c’è tanto scoprire, ecco qualche consiglio se viaggiate con bambini!
Per cominciare il nostro tour in Croazia partiamo dalla capitale: Zagabria! Non temete, che sia caldo o freddo ci sono tanti musei a tenervi compagnia: il Museo Etnografico, il Museo di Arte Contemporanea e il celebre e curioso Museo dei cuori infranti dove sono conservati oggetti che una volta appartenevano a coppie ora spezzate!
Bellissimo anche il Parco Maksimir e il Giardino botanico, aperto nella stagione estiva. In questi due parchi si coniuga una flora più curata con la natura incontaminata di questo paese… incredibile! Per i bambini bello anche il Backo Mini Express un negozio di modellini di treni attraverso cui scoprire la storia del gioco più amato dai bambini.
Se vi recate in Croazia, non potete perdervi il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, inserito dall’UNESCO tra i Patrimoni dell’Umanità. Si tratta di un’area protetta, grande più di 30.000 ettari, che contiene ben 16 laghi e tante altre bellezze naturali. Qui potrete ammirare la Grande Cascata, la grotta dei pipistrelli e una fauna molto variegata.
Croazia con bambini: le mete imperdibili
Istria è ricca di bellezze come Rovigno, con la sua Cattedrale di Santa Eufemia che si scorge fin da lontano, le bellissime spiagge di Parenzo, la Basilica Eufrasiana, Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Sebenico, in croato Sibenik, la potete ammirare dall’alto, dalla fortezza di San Michele, che oggi ospita un teatro all’aperto e un museo sulla storia locale. Poco lontano c’è la spiaggia di Banj Beach, a cui potete giungere passeggiando lungo il canale di Sant’Antonio, con un percorso pedonale con vari punti ristoro.
Tra i luoghi maggiormente noti in Croazia, figura certamente Spalato, una città che conserva ancora varie tracce degli antichi Romani. L’edificio romano più noto è il palazzo di Diocleziano, di cui sono visitabili i sotterranei, talmente unico che venne scelto come set per alcune scene di Game of Thrones. Nei suoi dintorni potrete anche visitare il tempio di Giove.