La Danimarca è una meta davvero da favola per i bambini. Adesso arriva anche un incentivo in più per portare i vostri bimbi fuori dai confini e fargli vivere una vacanza magica. Ad Odense da un anno ha aperto il bellissimo museo di Hans Christian Andersen, il grande favoliere!
Le fiabe di Hans Christian Andersen sono celebri a tutti e in tutto il mondo. Solo per ricordare alcune delle più note, sebbene ve ne siano tante altre, citiamo: La principessa sul pisello (1835), Mignolina (1835), La sirenetta (1837), I vestiti nuovi dell’imperatore (1837), Il soldatino di stagno (1838), Il brutto anatroccolo (1843), La regina delle nevi (1844) e La piccola fiammiferaia (1848).
Dall’estate 2021 ha aperto il nuovo Museo Hans Christian Andersen a Odense, in Danimarca. La città è da sempre viva e amata dalle famiglie al centro culturale Fyrtøjet (o Acciarino), un luogo speciale dedicato alle fiabe di Hans Christian Andersen che qui nacque nel 1805. Il nuovo museo è un edificio moderno e in grado di far sognare grandi e piccini!
Se volete visitare la Danimarca potete includere, oltre alla visita alla capitale Copenhagen, anche una tappa a Odense, e poi concedervi una bella visita alle campagne e alle zone meno note della Danimarca, un paese verde e felice, ideale per i bambini.
Casa Museo Andersen: tutte le informazioni!
Il museo presenta una ricchezza di colori, luci e suoni che incantano i più piccoli. Vi è poi un bellissimo giardino che completa il museo e lo rende veramente ideale per chi viaggia con i bambini. Nel museo tutto parla con la voce di Andersen: le fiabe sono direttamente lette e possono essere ascoltate e godute senza difficoltà anche da chi non sa il danese, in quanto il percorso è anche in inglese.
Il parco è aperto dal 1 aprile al 30 giugno dalle 10 alle 17, il resto dell’estate fino alle 20. La visita deve essere prenotata e pianificata per tempo. Il costo per gli adulti è di 165 kr mentre fino ai 17 anni entrano gratis bambini e ragazzi. Per i gruppi vi sono speciali sconti.
Per tutte le informazioni sulle ultime novità in Danimarca consultate il sito ufficiale Visit Denmark e il sito del museo https://hcandersenshus.dk/book-besoeg/.