Top
Germania

Dresda con bambini: guida e foto

Dresda è uno dei distretti urbani più grandi della Germania, nonché un importante centro di governo, industria e cultura. I servizi sono estremamente efficienti e le sue bellezze la rendono anche una meta adatta a chi viaggia con bambini.


Il centro storico di Dresda ospita molti siti storici come la splendida Frauenkirche. Nella città abbondano musei e gallerie d’arte, tra cui la Grünes Gewölbe che ospita migliaia di bellissime pietre preziose, gioielli ed eleganti opere d’arte.

In questa città vivace ci sono anche grandi spazi verdi, come il Großer Garten, che offrono attività ricreative all’aperto e relax, mentre sul lungofiume si svolgono sport estivi, grigliate, concerti e cinema all’aperto. Si può arrivare in centro facilmente a piedi, in bici o in taxi. Per questo motivo è adatta anche a chi viaggia con bambini.

Da vedere è lo Zwinger, un bellissimo palazzo edificato da Augusto il Forte che è ad oggi uno dei capolavori del barocco più magnifici di tutta Europa. Le splendide gallerie sono circondate da un bellissimo giardino fiorito colmo  di fontane.

Celebre è la porta sud, la Kronentor con la grandiosa corona dei re di Sassonia. Ogni rintocco dell’ora si può assistere allo spettacolo offerto dal carillon con 50 magiche campanelle di ceramica.

Dresda con bambini: cosa vedere

 

La Brühlsche Terrasse (“Terrazza di Brühl”) fu realizzata alla fine del diciottesimo secolo a Dresda per volere del conte Heinrich von Brühl sui resti delle antiche fortificazioni ancora presenti della città. La terrazza si trova in una splendida posizione panoramica lungo il fiume Elba, il “Balcone d’Europa“, come lo definì Goethe, il noto poeta tedesco. Da qui si può ammirare una splendida vista sulla città tedesca.

Il Fürstenzug (Corteo di principi) a Dresda in Germania, è un grande murale monumentale. In esso sono rappresentati i regnanti di Sassonia in processione. Il Corteo di principi venne dipinto tra il 1871 e il 1876 in occasione di un grande anniversario: 800 anni dalla fondazione della Casata di Wettin, la dinastia che regnò in Sassonia.

Essendo esposto agli eventi atmosferici il murale si sbiadì in fretta e dovette essere rifatto, utilizzando circa 23.000 mattonelle di porcellana di Meissen, agli inizi del 900. Inoltre il Corteo dei principi detiene un grande record: è la più grande opera d’arte in porcellana al mondo.

 

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.

post a comment