Top
Irlanda

Dublino con bambini, la guida: cosa vedere, quando visitarla e consigli

Dublino, la capitale dell’Irlanda, è un posto magico da visitare: non solo una città splendida e ricca di fascino, ma anche un luogo da cui poter partire per scoprire la selvaggia Irlanda dove i paesaggi faranno emozionare i nostri bambini.
Scopriamo insieme cosa visitare, quando andare a Dublino e come muoversi in Irlanda in un viaggio in famiglia.

Cosa vedere a Dublino

Dublino è una città bellissima che offre tante attrazioni e luoghi di interessa da visitare con e senza bambini

La Cattedrale di Christ Church

Una chiesa costruita nel 1037 ma, nel corso dei secoli, la sua idea originale è stata abbandonata: quella di oggi, visitabile al prezzo di 10 euro circa, ricorda solo vagamente la. vera Cattedrale di Dublino.
Una visita è comunque consigliata

O’Connel Street: la via principale di Dublino

Una via simbolo della città:  la strada, che divide in due Dublino, dove trovare decine di negozi (per la gioia di chi ama far shopping e acquistare souvenir). Ben presto capirete che esiste una sorta di franchising dei negozi che vengono ricordini di Dublino e dell’Irlanda in generale: entrarvi sarà “pericolosissimo” per le vostre tasche ma una visita è d’obbligo.
Lungo la passeggiata a O’Connel Street troverete due luoghi da non perdere: The Spire, un monolite alto 120 metri in acciaio a forma di ago e la statua di Daniel O’Connel.

Il Trinity College

Un luogo leggendario fondato nel 1592: il Trinity College è una delel più famose università di tutto il mondo che può vantare di aver formato allievo del calibro di Oscar Wilde e Samuel Beckett.
Da visitare assolutamente anche The Old Library, un luogo magico che vi farà sognare: la biblioteca (chiamarla così è riduttivo) è composta da. ben64 metri di arcate in legno di quercia che raccolgono oltre 200 mila volumi.
Un viaggio incredibile, come essere catapultati indietro nel temo.

Il Castello di Dublino

Un palazzo più che un castello e per questo motivo lo sconsigliamo se non amate lo stile “classico” dei palazzi: i castelli sono tutt’altra cosa

Ha’ Penny Bridge: il ponte di Dublino

A due passi dal Trinity College questo ponte rappresenta una delle attrazioni più visitate di tutta Dublino: durante il vostro spostamento potrete godervi anche il quartiere di Temple Bar, altro luogo iconico della città.
Il ponte permette di attraversa il fiume Liffey: il nome del ponte deriva da un’antica tassa che prevedeva il pagamento di mezzo penny per usufruire di questa “comodità”.

Temple Bar: un quartiere pazzesco

Il quartiere più bello di Dublino per chi ama i pub: birra, musica irlandese e un’incredibile concentrato di energia e vitalità che solo Template Bar può dare. Purtroppo siamo in una città molto turistica e si percepisce una sorta di patina nei pub: se potrete uscire di qualche chilometro dalla città, potrete incontrare dei veri pub dove potrete ritrovare un sapore autentico di questi luoghi bellissimi.

Guinness Storehouse: dove nasce la “vera” birra

Impossibile non visitare la fabbrica della Guinness: un’esperienza che gli amanti della birra non devono farsi sfuggire. La visita guidata, che dura circa 3 ore, vi permetterà di scoprire i segreti della fabbrica ma anche di degustare tutte le sue birre in un percorso che difficilmente potrete dimenticare.
Se viaggiate con bambini la visita potrebbe essere un po’ noiosa per i più piccoli

Quando andare a Dublino

Dublino non gode di un clima mite ma, anche le sue piogge e il suo cielo nuvoloso, la rendono magica.

Il periodo migliore, se volete godervi la più grande festa della città, è sicuramente la settimana del 17 marzo: la Festa di San Patrizio, patrono dell’isola, è

Consigli per visitare Dublino con bambini

Uso della patente e auto a noleggio

Per poter noleggiare e condurre un auto a noleggio a Dublino vi basterà la vostra patente: mi raccomando, la guida (come in tutto il Regno Unito) è a sinistra

Assistenza sanitaria

La vostra tessera sanitaria sarà la vostra salvezza: in caso di problemi o necessità, usatela per richiedere aiuto medico

Come vestirsi

Dublino ha un clima particolare: quello che vi consigliamo è di vestirvi a cipolla e portare con voi sempre un Kway o un ombrello.

Documenti per viaggiare a Dublino

Per visitare Dublino, e l’Irlanda più in generale, dovremo avere con noi o un passaporto o una carta d’identità valida per l’espatrio

Se scegliete di usare il passaporto, e dovete rinnovarlo o richiederlo per la prima volta, vi consigliamo di organizzare l’eventuale rinnovo con largo anticipo, per evitare brutte sorprese sulle tempistiche delle varie questure.

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.