La Croazia viene scelta molto spesso dagli italiani per le loro vacanze per tanti motivi: è facile da raggiungere in auto, il che se si viaggia con bambini è indispensabile, ha prezzi sempre contenuti anche nell’alta stagione e ha un mare meraviglioso. Ma in Croazia oltre al mare c’è tanto scoprire, ecco qualche consiglio per ammirare Dubrovnik.
Dubrovnik si trova sulla punta meridionale della Croazia e si affaccia sul mare Mediterraneo. La città è chiamata anche Ragusa, ed è una città fortezza che venne costruita nel 8° secolo, oggi denominata anche Patrimonio dell’Unesco.
La via principale della città è lo Stradum che collega l’ingresso della cittadella fortificata a molti siti di interesse come il Palazzo del Rettore, il Monastero Francescano e Piazza Sponza. Potete anche salire sulle mura della fortezza da cui godere di una bellissima visuale. Sono lunghe due chilometri hanno ben sedici torri, quattro fortezze e un panorama incredibile. La grande cinta muraria protegge tutto il centro storico patrimonio dell’Unesco.
L’ingresso per le mura è da Porta Pile, una delle due entrate della città vecchia (l’altra è Porta di Ploce) da cui si accede anche alla via principale di Dubrovnik. Le mura sono aperte tutto l’anno: d’estate, dalle 8.00 alle 19.00; mentre d’inverno (da novembre a febbraio) dalle 10.00 alle 15.00. Il biglietto costa circa 12,00 €uro per gli adulti; 4 €uro per ragazzi fino alla maggiore età (la moneta nazionale è la kuna).
Per quanto riguarda il mare a Dubrovnik ci sono sia spiagge sabbiose come quella di Sunj, sia rocciose e di sassolini.
Dubrovnik con bambini: le attività da non perdere
Ogni anno sono migliaia i turisti che la scelgono non solo per le spiagge bellissime e per il mare cristallino, ma anche per la ricchezza del suo matrimonio culturale. Inoltre Dubrovnik è anche un’ottima destinazione per un viaggio in famiglia e la piccola cittadina fortificata è tranquillamente visitabile a piedi.
Come si può raggiungere Dubrovnik? La città ha un aeroporto internazionale, il Dubrovnik airport, con tantissimi collegamenti in tutto il mondo e tutto l’anno. Chi viaggia con i bambini predilige spesso la macchina, viaggiando o lungo la strada costiera o per l’entroterra. Molti ancora scelgono di arrivare in barca attraccando al porto locale.