La Germania è ricca di bellissimi villaggi e sfarzose città che segnano il passaggio di tanti eventi storici. Di sicuro Francoforte merita una visita. Oltre ad avere molte cose da vedere, è una città perfettamente attrezzata con ogni genere di servizio e mezzi di trasporto molto efficienti. Ecco cosa vedere coi bambini a Francoforte.
Cosa vedere a Francoforte con bambini
Tour del centro storico
Iniziamo il nostro tour dal centro di Francoforte dove possiamo ammirare la piazza Römerberg, ricostruita dopo il secondo conflitto mondiale. La piazza è circondata su tutti i lati dalle tipiche case tedesche, una luminosa fontana al centro (la fontana della giustizia) e poco lontano la cattedrale Kaiserdom St Bartholomäus. Qui una volta si teneva il mercato.
Una bella passeggiata da fare è quella sul fiume Meno che ha due bei ponti di ferro pedonali.
Vedere Francoforte dall’alto: MainTower o dalla Cattedrale
Francoforte si può vedere dall’alto: basta prendere l’ascensore fino al tetto della MainTower, o salire le scale fino alla guglia della Cattedrale di Francoforte nella città vecchia, o ancora salire sulla Goetheturm, la torre dedicata al a Goethe.
Giro in tram Ebbelwei-Express
Un modo pratico e comodo per vedere tutta la città con i bambini è quello di prendere il tram tradizionale Ebbelwei-Express, su cui potete anche gustare un buon Ebbelwei (sidro) oppure un pretzel.
Museo: Historisches Museum Frankfurt
Un bel museo dove portare i bimbi a Francoforte è il Historisches Museum Frankfurt, che racconta attraverso alcune collezioni private, lo sviluppo prima mercantile e poi industriale della città di Francoforte. Esiste un percorso creato apposta per i bambini, con puzzle, dipinti, e persino delle armature da indossare. Perfetto per scatenare la curiosità dei più piccoli!
Lo zoo di Francoforte
Da non perdere anche lo zoo di Francoforte che conserva più di 500 specie di animali. All’interno c’è anche l’Exotarium in cui si possono vedere gli animali in immersione, animali marini che si muovono in libertà.
Il Museo dei bambini a Francoforte
E infine una tappa obbligata: il Museo dei bambini! Qui verrete accompagnati lungo un percorso che coinvolge piccoli e grandi visitatori che possono osservare, sperimentare, esplorare in questo ambiente speciale. Inoltre, il museo offre bellissime visite guidate storiche, ma anche tanti laboratori e persino la possibilità di organizzare feste di compleanno al suo interno.
Quando visitare Francoforte
Francoforte, come tutte le città turistiche, merita di essere visitata ma per evitare di ritrovarsi a spendere una fortuna per una mini vacanza o rischiare di vivere la città sotto la pioggia è bene sapere quale sia il periodo migliore per ottimizzare al massimo budget e opportunità.
Ma quando conviene visitare Francoforte?
Da escludere i mesi di luglio e agosto: non tanto per il meteo, ma per il costo di alberghi e attrazioni capaci di incidere moltissimo sull’aspetto economico della vacanza.
I mesi migliori sono sicuramente aprile e settembre, perfetti per il clima e tutto ad un prezzo accessibile anche per famiglie con bambini
Cosa mangiare a Francoforte con i bambini
La cucina tedesca non sempre è piacevole per i bambini, sapori forti e a volte speziati, lontani anni luce dalla nostra cucina: ma allora cosa mangiare a Francoforte con i più piccoli?
- Iniziamo con la Frankfurter Schnitzel, una sorta di cotoletta di maiale o vitello fritta dopo essere stata ricoperta con l’uovo e la farina.
- Passiamo poi alla Frankfurter Rindswurst, una salsiccia di manzo ideata alle fine del 1800 dal macellaio Gref-Volsing: fu “inventata” per accontentare i clienti ebrei.
- Le Frankfurter Rippchen, invece, sono delle costolette di maiale stagionate e fatte cucinare molto lentamente servite insieme al purè.