Top
Svizzera

Ginevra con bambini: guida e foto

Ogni anno molti turisti scelgono come meta per i loro viaggi proprio la Svizzera, un territorio in cui non mancano le bellezze artistiche e paesaggistiche, ma soprattutto dove viaggiare con i bambini è davvero comodo, grazie a un sistema di servizi molto efficiente. Ecco qualche consiglio su cosa vedere nella bella città di Ginevra.

Innanzitutto iniziamo col dire che alloggiando in albergo viene rilasciata ai turisti una tessera valida su tutti i mezzi di trasporto cittadini per tutti i giorni del soggiorno, e inoltre molti musei offrono l’ingresso gratuito all’esposizione permanente. Un modo molto pratico per viaggiare facilmente.

Da vedere in centro è la basilica cattolica di Nostra Signora di Ginevra, tappa del pellegrinaggio per Santiago di Compostela, ma anche la Chiesa di San Pietro dove iniziò a predicare Calvino. Si tratta di edifici molto singolari che testimoniano la presenza di più religioni contemporaneamente su questo territorio.

Da non perdere a Ginevra è il Museo di Scienze Naturali, un piccolo museo con tanti percorsi didattici adatti ai bambini. Anche se piccolo questo museo è un vero gioiellino, tenuto benissimo e dove scoprire tante cose interessanti. Per rilassarvi fate un giro con le mouettes (traghetti su Lago Lemano) che vi portano fino al parco del Jardin Botanique, dove troverete giochi per bambini, serre e tanto verde.

Da qui fate una passeggiata sul Lago al parco del Mon Repos dove ha sede il museo della Storia della Scienza, dove i piccoli potranno provare telescopi, microscopi, orologi, mappe….

Ginevra con bambini, cosa fare e vedere


Potete anche fare una visita alla sede del CERN, l’istituto europeo sulla ricerca nucleare, dove la visita guidata dura un paio d’ore (in francese o inglese). il consiglio è di portare bambini un po’ più grandi, che potranno restare affascinati dal livello di avanguardia del centro.

Non solo, Ginevra è anche la sede dell’Ufficio delle Nazioni Unite, anche qui ideale per bimbi un po’ più grandi, che possono rimanerne affascinati per le sue infinite storie. Infine potete andare al bellissimo Museo Etnografico dovete potrete fare una caccia al tesoro pensata proprio per i bambini che offre manufatti unici tutti da scoprire.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.