Helsinki è una delle capitali europee più family friend in assoluto. Facile da visitare con i bambini, il suo centro è piccolo e le attrazioni sono situate tutte poco lontane l’una dall’altra. I mezzi pubblici sono tra i migliori d’Europa, e tutto ciò la rende assolutamente a portata di bambini e genitori. Ecco cosa vedere a Helsinki.
Cosa vedere a Helsinki con i bambini? Le attrazioni di certo non mancano e muoversi in questa città è molto facile. Si può iniziare con una visita al Finnish Museum of Natural History, uno dei musei cittadini dedicati ai bambini. Il museo presenta tre grandi aree tematiche, la zona del Museo di Storia naturale, il giardino botanico Kaisaniemi e il Kumpula. Il biglietto ha un costo di 10 euro.
Il Sea life è un acquario a misura di bambino pensato per conoscere la vita degli abissi. Il costo del biglietto è di 16,50 euro per gli adulti e 12,50 euro per i bambini dai 3 ai 12 anni. Sebbene la Finlandia sia un paese abbastanza costoso, ci sono vari incentivi per chi viaggia con bambini.
Un altro bel museo nella capitale finlandese è Heureka, il museo della scienza finlandese. All’esterno si trova il Galileo Science Park, aperto però solo in estate. Qui i bambini possono toccare, provare e sperimentare divertendosi. Il costo del biglietto è di 22€ adulti, 15€ bambini.
Helsinki con bambini: le attrazioni più belle
Korkeasaari è lo zoo finlandese. Qui c’è una grande attenzione per gli animali, inseriti in ambienti molto simili al loro habitat naturale. Un parco molto grande dove immergersi nella natura. Lo zoo si trova sull’omonima isola, e vedrete animali provenienti da tutto il mondo.
Linnanmaki è invece il luna park della città dove divertirsi tra giostre e leccornie che fanno impazzire i bambini! Il parco è uno dei più antichi: aperto nel lontano 1950, è ancora uno dei più quotati nel settore del divertimento!
Muoversi a Helsinki è facile e alla portata di tutti. Le strade di Helsinki sono sempre costeggiate da comodi e sicuri percorsi pedonali e ciclabili e inoltre i bambini fino a sette anni e un accompagnatore viaggiano gratis sui mezzi pubblici.