Top
Inghilterra

Inghilterra con bambini: 3 città da non perdere

L’Inghilterra è un paese magico da visitare almeno una volta nella vita. L’Inghilterra vanta bellissime città in cui scoprire splendide bellezze provenienti da epoche diverse, come nel caso di Oxford o Stonehenge, luoghi in cui i bambini si divertiranno moltissimo. Ecco alcuni luoghi da visitare in Inghilterra.

Brighton, sulla costa del Sussex, è una rinomata località balneare dalla metà del XIX secolo. La maggior parte della sua popolarità deriva dal fatto che è vicina a Londra, e quindi facilmente raggiungibile per una piccola gita. La spiaggia è costeggiata da graziose case in stile Vittoriano che oggi sono degli alloggi per turisti e con i suoi servizi è perfetta per i bambini.

Oxford risale ai tempi dei Sassoni, quando era conosciuta col nome di Oxenaforda o come il posto in cui i buoi attraversavano un fiume. Oggi è famosa per ospitare la più antica università del mondo in lingua inglese, l’Università di Oxford, che risale al XII secolo. Questa città si trova nel Sud-est dell’Inghilterra, è la sede della contea di Oxfordshire e ospita i resti dei castelli normanni e la cattedrale di Cristo, la cappella del college e la cattedrale tutte all’interno dello stesso edificio.

Città in Inghilterra con bambini: le mete da non perdere

Uno dei posti più famosi da visitare in Inghilterra coi bambini è Stonehenge, un monumento preistorico trovato nel Wiltshire. A partire dal 2500 a.C. circa, gli uomini del neolitico e dell’età del bronzo hanno iniziato a portare delle pietre giganti dal Galles e da Marlborough Downs. Solo a partire dal 1600 a.C. Stonehenge iniziò ad apparire completa.  Una bellezza che li lascerà a occhi aperti.

York è una città circondata da mura con una ricca storia culturale, situata dove il fiume Foss incontra il fiume Ouse. Ci sono molte cose che i turisti possono ammirare mentre passeggiano per le vie ciottolate della città. Uno dei punti di riferimento della città è la cattedrale di York, un’imponente cattedrale costruita in pietra e piena di opere d’arte degne di nota. La torre di Clifford è la torre medievale che fu costruita da Guglielmo il Conquistatore e ricostruita da Enrico III nel XIII secolo: dall’alto della torre si gode di una meravigliosa vista panoramica sulla città.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.