Top
Francia

Lille con bambini: guida e foto

A Lille le bellezze da vedere non mancano, ma è anche una città a misura d’uomo e molto comoda per chi viaggia con i bambini. Lille è famosa per le sue case del XVII secolo in mattoni rossi e la Grand Place, ma c’è molto di più da scoprire in questa bella città francese. Ecco cosa vedere con i bambini a Lille.

A Lille potete iniziare il vostro tour dal Bioparco, che ha al suo interno varie aree gioco, il miniparco di divertimenti Cita-Parc, inaugurato nell’agosto scorso, e un piccolo parco faunistico dove convivono più di 100 specie diverse. Un luogo ideale per far rilassare e divertire i bambini.

Da non perdere anche il Musée d’Art et d’Industrie André Diligent de Roubaix, meglio noto come La Piscine, che ha sede in un’ex piscina in stile Art déco che vanta opere d’arte firmate Rodin, Claudel, Miro o Picasso, esposte persino negli spogliatoi e nelle docce! Si raggiunge comodamente dal centro di Lille con la metropolitana. Un luogo davvero unico al mondo.

Lille è conosciuta anche per i suoi dolci deliziosi, soprattutto le famose gauffre alla vaniglia realizzate da quasi 250 anni alla Maison Méert, una bellissima sala da tè d’epoca, che soddisferà anche i più golosi ed esigenti.

Lille con bambini: le mete da non perdere

Lille nasconde un piccolo gioiello che in pochi conoscono: la Gare Saint-Sauveur. Si tratta di un ex scalo merci restaurato e trasformato in un centro culturale che organizza giochi, feste e spettacoli, ma anche mostre, proiezioni e concerti. All’interno c’è anche un bel bistrot per mangiare.

Vi consigliamo poi una rilassante passeggiata per il centro di Lille, attraverso la Vieux-Lille, il quartiere antico della città, grande circa 1 km attorno alla Grand Place, la piazza centrale, dove si trova anche il teatro dell’Opera e il Palazzo della Borsa.

Infine fate un salto al LaM, Museo di Arte moderna, arte contemporanea e arte grezza di Lille Métropole. Il museo offre anche tante collezioni e bellissimi laboratori per bambini. All’esterno poi c’è anche un grande parco dove rilassarsi all’ombra immersi in un bellissimo giardino pieno di statue contemporanee e moderne.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.