La London Eye è la più grande ruota panoramica presente a Londra: un luogo perfetto da dove poter ammirare l’intera città. Consigli pratici per visitarla insieme ai nostri bambini, costo del biglietto, quando andarci e cosa non fare.
Visitare Londra è un’esperienza magnifica, non solo per noi genitori ma anche per i nostri bambini: i quartieri, i colori e la cultura british è visibile in ogni singolo angolo e monumento della capitale inglese, città che merita di essere vissuta e vista da ogni angolazione.
Il punto di vista più privilegiato per apprezzare la bellezza di questa città è dall’alto e più precisamente da in cima alla London Eye, ma che cos’è la London Eye e perché merita di essere visitata?
Che cos’è la London Eye?
La London Eye è un’enorme ruota panoramica installata, con non poche polemiche, sulla riva sud del Tamigi tra il Ponte di Westminster e l’Hungerford Bridge.
In un primo momento il suo nome fu British Airways London Eye, successivamente Merlin Entertainments London Eye e, di anno in anno, il nome cambiò funzione del main sponsor dell’attrazione.
Quanto è alta London Eye?
La ruota che sovrasta il Tamigi è alta ben 135 metri, altezza che permette una visuale fino a quasi 38 chilometri di distanza rispetto alla stessa London Eye.
La sua venuta ha di fatto modificato per sempre la Sky Line della città e, proprio per questo, fu oggetto di polemiche e contestazioni in un promo momento: la sua struttura ricorda quella di una ruota di una bicicletta ma, se avrete la fortuna di ammirarla dalla base, vi renderete conto dell’imponente attrazione che andrete a vivere
Ogni capsula collegata alla ruota, può contenere fino a 28 persone, mentre le cabine presenti sono tutte numerate dalla 1 alla 33 (la 13 non c’è per scaramanzia)
Come funziona il giro sulla London Eye?
Saliti con i vostri bambini sulla capsula, le porte si chiuderanno e inizierà il vostro tour che durerà circa 30 minuti: un tempo brevissimo che volerà molto (troppo) velocemente.
Durante la rotazione della ruota, potrete muovervi liberamente dentro le capsule, scattare foto e video e godervi il panorama mozzafiato.
I bambini potranno divertirsi a osservare tutti i monumenti di Londra e indicarli dall’alto, il tutto durante un giro molto molto morbido: vivere questa esperienza sarà un qualcosa di indimenticabile per voi e per la vostra famiglia.
Quando visitare la London Eye
Molto dipende da ciò che volete vedere: se desiderate “esplorare” la città dall’alto, l’ideale è visitare la London Eye a metà mattinata in una giornata limpida.
Se invece volete realizzare foto e video romantici e artistici, il momento migliore è sicuramente il tramonto per sfruttare i colori della città che cambiano grazie ai riflessi del sole e le luci che si accendono per illuminare la notte londinese.
Consigli per visitare la London Eye con i bambini
La prima cosa da fare è prenotare il proprio turno: in questo modo potrete scegliere il momento migliore della giornata ed evitare di dovervi accontentare: se possibile valutate.
La fila purtroppo è un grosso problema ma, prenotando il Fast Track, vi permetterà di non perdere tempo prezioso (sopratutto in estate).
Nel biglietto è compresa anche l’esperienza anche alla 4D London Eye Experience
Per raggiungere la London Eye la fermata più vicina sarebbe Waterloo ma, se volete godervi al meglio l’esperienza, meglio scendere a Westminster: una volta usciti dalla stazione percorrete tutto il ponte in modo da godervi lo spettacolare impatto con la London Eye
Quando apre e chiude la London Eye?
Per visitare la ruota gli orari di apertura e chiusura sono 10:00 fino alle 20:30 o, in funzione delle stagione, fino alle 18:00.
Biglietti London Eye: quanto costano e dove comprarli
Il costo del biglietto parte da 34 euro a persona fino a un massimo di 84 euro se si desidera acquistare il biglietto combinato con il quale potrete visitare più attrazioni come la torre di Londra + Uber Boat + London Eye